Vergine Annunciata

Santuario della Vergine Annunciata: Un Gioiello Romanico Intriso di Fede e Storia

Immerso nel cuore della campagna mantovana, il Santuario della Vergine Annunciata a Mariana Mantovana è un luogo di profonda spiritualità e testimonianza storica. Questo edificio sacro, di modeste dimensioni ma di grande fascino, rappresenta un esempio significativo di architettura romanica, invitando i visitatori a un viaggio nel tempo e nella fede.

Santuario della Vergine Annunciata

Architettura e Arte Sacra

La struttura, ad aula unica terminante in tre absidi semicircolari (quella centrale più ampia), rivela la semplicità e l’eleganza tipiche dello stile romanico. La facciata in mattoni, sobria ma accogliente, è impreziosita dal protiro che incornicia la porta principale, caratterizzata da una raffinata ghiera romanica. Un coronamento ad archetti pensili in cotto percorre l’esterno, aggiungendo un tocco decorativo delicato. Il campanile romanico, con la sua struttura originale (ad eccezione del tetto), presenta feritoie, monofore e bifore con pilastri in marmo, testimoniando la cura e l’attenzione ai dettagli costruttivi.

All’interno, l’abside centrale custodisce un tesoro artistico di particolare valore: l’affresco della Madonna in trono col Bambino, detta dei Cambonelli, risalente al 1450 circa. Questa immagine sacra, davanti alla quale un tempo venivano esposti indumenti e carte dei bachi da seta, evoca un’atmosfera di devozione e tradizione popolare.

Storia e Devozione

Le prime testimonianze del Santuario risalgono al periodo compreso tra il 1101 e il 1200, anche se si ipotizza una sua origine ancora più antica, forse nel secolo precedente, quando si parlava di una “capella constructa in honore Sanctae Mariae”. Nonostante periodi di chiusura nel corso dei secoli (documentati nel 1566 e forse nel 1708), il Santuario ha continuato ad essere un punto di riferimento per la fede locale.

Madonna dei Cambonelli

Leggende e Miracoli

Non esiste una vera e propria leggenda di fondazione, ma la tradizione popolare attribuisce virtù miracolose all’acqua che sgorga da una fontana nei pressi del Santuario, nonché all’immagine della Vergine. Diverse narrazioni popolari raccontano di un’immagine della Madonna contesa tra le parrocchie limitrofe, ma che miracolosamente ritornava sempre al luogo originario, o di un’apparizione di Maria nel luogo in cui sorge la chiesa. Una versione più suggestiva narra di un eremita murato vivo all’interno della chiesa per cattiva condotta.

Un Luogo di Pellegrinaggio Storico

Il Santuario della Vergine Annunciata ha accolto nel corso dei secoli numerosi personaggi illustri, tra cui Martino V, Pio II, Carlo V, Filippo II, San Bernardino da Siena e San Giovanni Paolo II. Queste visite testimoniano l’importanza storica e religiosa del luogo, confermandolo come meta di pellegrinaggio e centro di spiritualità.

Un Ex Voto e un Museo

Un tempo, nel Santuario era conservato un ex voto, una tavoletta votiva dipinta risalente al 1823 e recante il nome del graziato, Giaccomo Ferrari. Oggi, questa preziosa testimonianza di fede popolare è custodita presso il museo ENAIP di Botticino, in provincia di Brescia, offrendo un ulteriore spunto per un’escursione culturale nei dintorni.

Ricerca Avventurosa e Fede

Per i più avventurosi e curiosi, l’esplorazione del Santuario può trasformarsi in una vera e propria ricerca storico-religiosa. Si possono seguire le tracce delle leggende locali, investigare sulla reale origine della cappella e cercare di scoprire se vi siano ancora testimonianze dell’eremita “murato” all’interno delle mura. L’acqua miracolosa della fontana circostante attende di essere (nel caso fosse possibile) purificata e donata per i fedeli. Ricordiamo che la fede rimane un motore di ricerca interiore, pertanto, è essenziale approcciarsi a questi luoghi con rispetto e devozione.

Un Invito alla Visita

Il Santuario della Vergine Annunciata è un luogo che invita alla riflessione, alla preghiera e alla scoperta della storia e dell’arte sacra. Una visita a questo gioiello romanico permette di immergersi in un’atmosfera di pace e spiritualità, lasciandosi affascinare dalla bellezza del luogo e dalla ricchezza della sua storia.


46010 Mariana Mantovana MN, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x