Santi Cosma e Damiano

Santuario dei Santi Cosma e Damiano: Un Viaggio tra Fede, Storia e Avventura Spirituale

Immergiti in un’esperienza unica di fede e scoperta al Santuario dei Santi Cosma e Damiano, un luogo sacro che custodisce secoli di storia e devozione. Situato ad Altino, in provincia di Chieti, questo santuario è un faro spirituale per i pellegrini e un tesoro nascosto per chi cerca un’avventura interiore.

I Santi Medici: Storia e Miracoli

Cosma e Damiano, fratelli gemelli vissuti nel III secolo in Siria, furono medici anargyroi, ovvero “senza denaro”. Curavano i malati gratuitamente, diffondendo la fede cristiana attraverso la loro carità e la loro abilità medica. La loro fama di taumaturghi si diffuse rapidamente, attirando a loro numerosi fedeli. Durante le persecuzioni di Diocleziano, furono arrestati e sottoposti a terribili torture, ma rimasero saldi nella loro fede. Subirono il martirio, diventando simboli di abnegazione, fede incrollabile e compassione verso il prossimo.

La loro devozione si è propagata in tutto il mondo, e in particolare in Italia, dove numerosi santuari e chiese sono dedicati ai Santi Medici. La loro intercessione è invocata per la guarigione dalle malattie, la protezione della salute e la consolazione nel dolore.

Il Santuario di Altino: Un’Oasi di Pace

La chiesa che ospita l’altare dedicato ai Santi Cosma e Damiano presenta una struttura a tre navate, scandite da robusti pilastri che sorreggono le volte a botte. La cupola che si erge sopra il presbiterio cattura lo sguardo e invita alla contemplazione. Pur non presentando elementi artistici o architettonici di particolare rilievo, l’atmosfera che si respira è di profonda spiritualità e raccoglimento.

Statue dei Santi Cosma e Damiano

Le Statue Reliquiario: Un Tesoro di Fede

La statua venerata nel santuario raffigura i Santi Cosma e Damiano secondo l’iconografia tradizionale: Cosma con un giglio, simbolo di purezza, e Damiano con una palma, simbolo del martirio e della vittoria sulla morte. La particolarità di queste statue risiede nel fatto che, all’interno dei busti, sono conservate preziose reliquie dei santi, testimonianze tangibili della loro vita e del loro sacrificio.

Un’Indulgenza Plenaria per il Perdono

Alla fine dell’Ottocento, fu concessa un’indulgenza plenaria a coloro che si confessavano e si comunicavano durante la celebrazione del perdono. Questo documento, purtroppo non consultabile al momento per motivi di studio, testimonia l’importanza che il santuario ha rivestito nel corso dei secoli come luogo di penitenza e di riconciliazione con Dio.

Un’Avventura Spirituale: Alla Ricerca di Segreti Nascosti

La visita al Santuario dei Santi Cosma e Damiano può trasformarsi in un’avventura spirituale alla ricerca di segreti nascosti. Si narra che anticamente, nel territorio circostante il santuario, si celassero erbe medicinali dalle proprietà straordinarie, utilizzate dai Santi Medici per curare i malati. Esplorare i sentieri che si snodano tra le colline, immergersi nella natura incontaminata e meditare sulla vita dei santi può arricchire il pellegrinaggio e portare alla scoperta di tesori interiori.

Spunti per l’avventura:

  • Intervista gli anziani del luogo per raccogliere storie e leggende legate ai Santi Medici e al santuario.
  • Esplora i dintorni del santuario alla ricerca di antiche erbe medicinali, documentandone le proprietà e gli utilizzi.
  • Partecipa alle celebrazioni liturgiche e immergiti nella spiritualità del luogo.
  • Medita sulla vita dei Santi Cosma e Damiano, cercando di trarre ispirazione dal loro esempio di fede e carità.

Il Santuario dei Santi Cosma e Damiano è un luogo che invita alla riflessione, alla preghiera e alla scoperta di sé. Un’esperienza che nutre l’anima e fortifica la fede.


66040 Altino CH, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x