Santa Primina

Santuario di Santa Primina: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero nell’Antica Roma

Immergiti nel cuore della storia cristiana romana, alla scoperta del Santuario di Santa Primina, un luogo avvolto nel mistero e nella devozione, situato all’interno del vasto complesso cimiteriale della via Labicana. Questo sito, un tempo pulsante di fede e meta di pellegrinaggi, custodisce la memoria di una santa quasi dimenticata, ma la cui storia continua ad affascinare studiosi e fedeli.

La Storia di Santa Primina: Tra Leggenda e Verità

Le informazioni su Santa Primina sono frammentarie e avvolte nell’incertezza storica, ma la sua esistenza sembra attestata da alcune fonti antiche. Il Martirologio Geronimiano, un’antica raccolta di martiri e santi, ne fa menzione nelle celebrazioni dell’8 e 9 ottobre, localizzandola “inter duos lauros” (tra due allori). Questo riferimento suggerisce la sua sepoltura nel cimitero “ad duas lauros”, lo stesso luogo dove riposava San Genuino.

Cimitero Ad Duas Lauros

Nonostante la scarsità di fonti, alcuni studiosi ritengono che il culto di Santa Primina fosse legato a quello dei santi Marcellino e Pietro. Nella “passio” di questi martiri, risalente alla fine del VI secolo, si menziona una “Primina/Firmina” parente del martire Tiburzio e collegata proprio al cimitero della via Labicana. Questa connessione potrebbe indicare un ruolo importante di Santa Primina nella comunità cristiana locale e una sua stretta vicinanza ai martiri.

Il Santuario Perduto: Alla Ricerca delle Tracce della Devozione

A differenza di altri santuari romani, il luogo esatto di sepoltura e di culto di Santa Primina non è stato ancora identificato con certezza. Questa lacuna storica rende la sua storia ancora più intrigante, offrendo spunti per un’avventurosa ricerca. Archeologi e appassionati potrebbero setacciare l’area del cimitero “ad duas lauros”, alla ricerca di indizi che possano rivelare l’ubicazione del sepolcro venerato e far luce sulla vita e sul culto della santa.

San Genuino: Compagno di Fede nella Memoria del Cimitero

Il Martirologio Geronimiano, menziona insieme a Primina , in un latercolo molto confuso, anche San Genuino, il cui culto si localizza nella stessa catacomba dei santi Pietro e Marcellino. Condividono lo stesso luogo di riposo eterno e sono vicini nella memoria storica ecclesiastica.

Un Luogo di Culto Dimenticato: Le Ragioni del Declino

Il fatto che il santuario di Santa Primina non sia menzionato negli Itinerari altomedievali suggerisce un suo precoce declino. Diverse potrebbero essere le cause di questa scomparsa: distruzioni, abbandono, o la prevalenza di altri culti più popolari. Tuttavia, anche se il luogo di culto è caduto nell’oblio, la memoria di Santa Primina non è del tutto svanita, mantenendosi viva nelle antiche fonti e nell’interesse degli studiosi.

Via Labicana

Un Invito alla Scoperta: Un Pellegrinaggio alla Ricerca della Fede

La storia del Santuario di Santa Primina è un invito a riscoprire un angolo nascosto della spiritualità romana. Nonostante le incertezze storiche, il suo fascino rimane intatto, offrendo un’opportunità unica per un pellegrinaggio alla ricerca della fede e della storia. Visitare la zona della via Labicana, esplorare le catacombe e meditare sulla vita dei primi cristiani può essere un’esperienza profonda e arricchente, un modo per entrare in contatto con le radici della nostra fede e con la memoria di una santa dimenticata, ma non per questo meno importante.

Spunti di Riflessione

  • Approfondire la storia del cimitero “ad duas lauros” e i suoi legami con i primi martiri cristiani.
  • Studiare il Martirologio Geronimiano e le altre fonti che menzionano Santa Primina.
  • Ricercare eventuali resti archeologici o epigrafici che possano fornire nuove informazioni sul suo culto.
  • Riflettere sul significato della devozione popolare e sulla memoria dei santi “minori”.

Via Labicana, 00184 Roma, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x