Santuario Santa Maria della Stella: Fede, Storia e Avventura nel cuore di Adelfia
Immerso nella pittoresca cittadina di Adelfia, in provincia di Bari, il Santuario di Santa Maria della Stella rappresenta un faro di spiritualità e un custode di secoli di storia e devozione popolare. Questo luogo sacro, avvolto da un’aura di mistero e leggenda, invita i pellegrini e gli amanti della storia a intraprendere un viaggio alla scoperta delle sue radici e dei suoi tesori nascosti.
Architettura e Arte: Un Tesoro da Scoprire
Il santuario si presenta con una struttura ad aula unica, elegantemente coperta da una volta a botte. L’attenzione del visitatore è immediatamente catturata dal dipinto raffigurante la Vergine Maria. Avvolta in un ampio manto azzurro, la Madonna siede maestosa sotto un baldacchino finemente decorato con frange. Sul suo grembo, sorregge il Bambino Gesù, vestito di una tunica bianca, che sembra aggrapparsi affettuosamente alla veste della Madre. Nonostante i ritocchi subiti nel corso del tempo, l’opera d’arte è riconducibile alla fine del XVI secolo, testimoniando la ricca tradizione artistica del santuario.
Un Santuario Ricco di Storia: Dalle Sante Visite alla Leggenda della Stella
Le prime testimonianze scritte dell’esistenza del Santuario di Santa Maria della Stella risalgono al 5 novembre 1578, come riportato nella Relazione della Santa Visita di Monsignor Puteo. In quel periodo, la chiesa era adornata da numerosi ex voto, doni votivi offerti dai fedeli come ringraziamento per grazie ricevute. Purtroppo, questi preziosi oggetti sono andati dispersi nel corso del tempo, lasciando un vuoto nella memoria storica del santuario.
Un’ulteriore testimonianza della ricca storia del santuario è offerta dal gesuita Cataldo De’ Nicolai nella sua storia di Canneto, trascritta su pergamena nel 1756. De’ Nicolai riporta la leggenda legata all’apparizione della Madonna della Stella, un racconto affascinante che ha alimentato la fede e la devozione popolare per secoli. La pergamena originale è tuttora custodita presso il Palazzo Comunale di Adelfia, un tesoro da preservare e valorizzare.
La Leggenda della Madonna della Stella: Un Racconto di Miracoli e Devozione
La leggenda narra di un evento miracoloso che avrebbe portato alla costruzione del santuario. Si racconta che, in tempi antichi, una luce brillante, simile a una stella cometa, apparve nei cieli di Adelfia, indicando il luogo dove sarebbe sorta la chiesa dedicata alla Vergine Maria. Questo evento prodigioso fu interpretato come un segno divino, un invito a edificare un luogo di culto in onore della Madre di Dio. Da allora, la Madonna della Stella è diventata la protettrice di Adelfia, invocata dai fedeli per ottenere grazie e protezione.
Un Invito all’Esplorazione e alla Scoperta: Tesori Nascosti e Percorsi di Fede
Il Santuario di Santa Maria della Stella non è solo un luogo di preghiera e devozione, ma anche un punto di partenza per un’esperienza di scoperta e avventura. Oltre alla bellezza artistica della chiesa e alla suggestiva leggenda della Madonna della Stella, il santuario offre l’opportunità di esplorare i dintorni di Adelfia, ricchi di storia e tradizioni. Potreste seguire le antiche vie dei pellegrini, visitare i borghi vicini, scoprire le tracce del passato in antichi ruderi e siti archeologici.
Spunti di ricerca avventurosa:
- La ricerca degli ex voto perduti: Un’indagine negli archivi parrocchiali e privati potrebbe portare alla riscoperta di antichi documenti o testimonianze relative agli ex voto un tempo custoditi nel santuario, offrendo una preziosa testimonianza della fede popolare.
- L’esplorazione delle antiche vie dei pellegrini: La riscoperta e la valorizzazione degli antichi percorsi che conducevano al santuario potrebbero trasformarsi in itinerari turistici e religiosi, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.
- La ricerca di testimonianze orali: Intervistare gli anziani del paese potrebbe portare alla luce nuove storie e aneddoti legati al santuario, arricchendo la memoria storica del luogo.
Informazioni Utili per la Visita
Il Santuario di Santa Maria della Stella è facilmente accessibile e accoglie i visitatori durante tutto l’anno. Per informazioni sugli orari delle messe e delle celebrazioni religiose, si consiglia di contattare la parrocchia locale.
Piazza Galtieri, 34, 70010 Adelfia BA, Italy