Santuario di Santa Giuliana: Un Gioiello Spirituale nel Cuore della Val di Fassa
Il Santuario di Santa Giuliana, situato a Vigo di Fassa, si erge in posizione panoramica sulla cima del monte Ciaslir, offrendo una vista mozzafiato sull’intera valle. Questo luogo di culto, intriso di storia e spiritualità, rappresenta uno dei santuari più importanti e cari alla popolazione della Val di Fassa.
Storia e Devozione
Le origini del santuario si perdono nella notte dei tempi, forse addirittura in epoca altomedievale, come suggerirebbe la sua dedicazione a Santa Giuliana. Documentato a partire dal 1237, il santuario ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni che ne hanno plasmato l’aspetto attuale.
L’edificio che ammiriamo oggi è frutto di un lungo processo di riedificazione iniziato nel 1452 con la ricostruzione e l’ampliamento del presbiterio, e conclusosi nel 1519 con l’edificazione della navata, che ha completamente cancellato la struttura originaria della chiesa romanica.
Santa Giuliana: Una Martire da Venerare
Ma chi era Santa Giuliana? Pur non essendoci certezze assolute sulla sua vita, la tradizione cristiana la venera come una giovane martire di Nicomedia, vissuta nel IV secolo. Si narra che si rifiutò di sposare un senatore romano, prefetto della città, perché cristiana. Per questo motivo, fu crudelmente torturata e infine decapitata. La sua fermezza e la sua fede incrollabile l’hanno resa un esempio di coraggio e devozione, tanto da essere venerata come santa.
Architettura e Arte Sacra
La facciata a due spioventi è caratterizzata da un portale maggiore sormontato da un oculo circolare strombato. Le fiancate, sobrie e lineari, sono definite da cantonali in pietra a vista. Sul lato destro si aprono due bifore archiacute, che si ripetono anche nei lati rivolti a valle dell’abside.
A sinistra del presbiterio si erge la torre campanaria, con cella a due livelli aperta su ogni lato da trifore e quadrifore sovrapposte, sormontata da un’aguzza copertura a losanghe. L’interno del santuario si sviluppa su un’unica navata coperta da una volta reticolata. Il presbiterio, rialzato su due gradini, è coperto da una volta a ombrello interamente affrescata.
Leggende e Tradizioni Popolari
La storia del Santuario di Santa Giuliana è intrisa di leggende e tradizioni popolari che ne accrescono il fascino. Secondo una pia leggenda, due giovenchi, aggiogati ad un carro e lasciati liberi, si sarebbero fermati proprio in questo luogo, indicando così il punto esatto in cui costruire il santuario. Questa narrazione popolare sottolinea il carattere miracoloso della fondazione del santuario e la sua stretta connessione con la volontà divina.
Un Voto a Santa Giuliana: la narrazione popolare
Un’altra narrazione orale racconta di una vittoria militare ottenuta grazie all’intercessione di Santa Giuliana. In segno di gratitudine, fu fatto voto di erigere una chiesa in suo onore. La scelta del luogo, come abbiamo visto, fu determinata in modo miracoloso.
Spunti per una “Ricerca Avventurosa”
Oltre al suo valore spirituale e artistico, il Santuario di Santa Giuliana offre anche spunti per una “ricerca avventurosa” alla scoperta del territorio circostante. Partendo dal santuario, è possibile intraprendere escursioni panoramiche alla scoperta delle cime circostanti, immergendosi nella natura incontaminata della Val di Fassa. Le cime circostanti offrono sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di preparazione, da semplici passeggiate a percorsi più impegnativi.
Gli amanti della storia e della cultura potranno invece approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e religioso della valle, visitando le altre chiese e cappelle presenti sul territorio.
Inoltre è consigliabile informarsi presso gli uffici turistici locali per scoprire eventuali eventi culturali o religiosi in programma presso il santuario durante il periodo della vostra visita.
Raggiungere il santuario stesso può essere un’avventura: si può optare per una ripida salita a piedi, godendosi il panorama che si apre ad ogni passo, oppure utilizzare i comodi impianti di risalita che portano nei pressi del santuario.Qualunque sia la modalità scelta, la visita al Santuario di Santa Giuliana sarà un’esperienza indimenticabile, un’occasione per rigenerare lo spirito e lasciarsi affascinare dalla bellezza del creato.
Strada Rezia, 10, 38039 Vigo di Fassa TN, Italy