Nostra Signora di Montaldero

Santuario di Nostra Signora di Montaldero: Fede, Storia e Avventura tra le Colline Piemontesi

Immerso nel verde delle colline piemontesi, il Santuario di Nostra Signora di Montaldero è un luogo di profonda spiritualità e di storia secolare. Un’oasi di pace dove la devozione mariana si intreccia con le vicende umane, offrendo al visitatore non solo un momento di raccoglimento, ma anche la possibilità di un’esperienza unica tra arte e natura.

Santuario di Nostra Signora di Montaldero

Un Culto Antico, Radici Profonde

Le origini del santuario affondano le radici nel lontano 1646, quando un pilastro in un castagneto, precedentemente forse parte di un essicatoio o di un rustico ricovero, venne trasformato in un’edicola votiva. Su questo pilone, un’immagine della Beata Vergine della Misericordia, simile a quella venerata nel santuario di Savona, divenne il fulcro di una crescente devozione popolare. Non è da escludere però, che la fede mariana in questo luogo fosse presente anche precedentemente a questa data.

La tradizione narra che un membro della famiglia Debenedetti commissionò la realizzazione dell’immagine sacra, dando così inizio al culto. La famiglia Debenedetti ebbe un ruolo importante nella cura e nel mantenimento della cappella, come testimoniato dalla visita del vescovo di Tortona, Carlo Maurizio Pejretti, nel 1787. Non si conosce il periodo esatto in cui la famiglia si occupò del santuario.

Dalla Cappella al Santuario: Un Percorso di Fede

Nel corso dei secoli, la semplice edicola si trasformò in un vero e proprio santuario. Nel 1718 venne edificata la prima struttura ecclesiale, ampliata e migliorata nel 1815 e ulteriormente ingrandita nel 1847. Nel 1894 fu eretto il campanile, simbolo visibile della crescente importanza del luogo di culto. Nel 1932, grazie all’intervento del cavaliere Ettore Nasturzio, venne costruita la strada di accesso, facilitando così l’afflusso dei fedeli.

Un evento particolarmente significativo per il santuario fu la concessione della prima indulgenza da parte di Papa Pio VII, nel 1810, durante il suo periodo di prigionia a Savona. Questo riconoscimento papale conferì al luogo un’importanza spirituale ancora maggiore, attirando pellegrini da ogni dove.

Arte e Devozione: Testimonianze di Fede

All’interno del santuario, l’altare principale custodisce un dipinto raffigurante la Vergine della Misericordia, probabilmente commissionato in sostituzione di un affresco preesistente che versava in cattive condizioni. Il dipinto fu restaurato nel 1882 dal pittore Stefano Sansebastiano di Novi. Un tempo, le pareti erano adornate da numerose tavolette dipinte e oggetti di oreficeria, ex voto offerti dai fedeli in segno di gratitudine per le grazie ricevute. Questi oggetti, oggi conservati nella sacrestia, testimoniano la profonda devozione popolare e la fede incrollabile nella protezione della Vergine.

Ex voto Santuario di Montaldero

Un’Avventura Spirituale e Naturalistica

La visita al Santuario di Nostra Signora di Montaldero non rappresenta solo un’esperienza religiosa, ma anche un’opportunità per immergersi nella bellezza del paesaggio circostante. I sentieri che si snodano tra i boschi offrono la possibilità di piacevoli escursioni, alla scoperta di angoli nascosti e panorami mozzafiato. Gli amanti della natura potranno ammirare la flora e la fauna locali, godendo della tranquillità e della serenità che solo un luogo immerso nel verde sa offrire.

Spunti di ricerca avventurosa:

  • Antichi sentieri: Esplora i sentieri che collegano il santuario ai paesi vicini, seguendo le orme dei pellegrini di un tempo. Potresti imbatterti in antiche cappelle votive o in resti di antichi insediamenti.
  • Il castagneto secolare: Avventurati nel castagneto che circonda il santuario e cerca il pilone originale del 1646. Anche se trasformato, potrebbe ancora celare tracce del suo passato.
  • Archivio parrocchiale: Approfondisci la storia del santuario consultando l’archivio parrocchiale di Arquata Scrivia. Potresti scoprire documenti inediti e curiosità sulla vita del santuario e dei suoi fedeli.

Il Santuario di Nostra Signora di Montaldero è un luogo che invita alla riflessione, alla preghiera e alla scoperta. Un luogo dove la fede, la storia e la natura si fondono in un’esperienza indimenticabile.


15061 Arquata Scrivia AL, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x