Nostra Signora di Lourdes

Santuario Nostra Signora di Lourdes a Glori: Un angolo di Francia in Liguria

Immerso nel cuore della Liguria, il Santuario Nostra Signora di Lourdes a Glori rappresenta un luogo di profonda spiritualità e devozione mariana. Eretto in onore dell’apparizione della Vergine Maria a Bernadette Soubirous a Lourdes, questo santuario offre un’esperienza di fede intensa e un momento di riflessione per i pellegrini.

Storia e Origini del Santuario

La storia del santuario affonda le sue radici alla fine del XIX secolo, precisamente nel 1895, quando Padre Francesco Ausenda, durante un momento di raccoglimento dopo una visita al Santuario di Ciazzime, sentì una forte ispirazione: “qui d’ora innanzi mi verrete a pregare”. Questa visione gettò le basi per la creazione di un luogo sacro dedicato alla Madonna di Lourdes.

Tuttavia, la costruzione vera e propria iniziò solo nel 1911 con l’erezione di una primitiva cappella. Nel 1915, la cappella fu inglobata in una chiesa più grande, ad aula unica, diventando la sacrestia. La grotta, elemento caratteristico dei santuari dedicati a Nostra Signora di Lourdes, fu realizzata nel 1916. Tra il 1921 e il 1922, il santuario fu ampliato ulteriormente, e nel 1922 fu eretto il campanile, che ancora oggi svetta nel paesaggio circostante.

Immagine del Santuario di Nostra Signora di Lourdes a Glori

Le Statue e la Devozione Mariana

All’interno del santuario si possono ammirare due statue della Madonna, entrambe oggetto di grande venerazione:

  • Una statua realizzata nel 1912.
  • Una statua, opera della ditta Lavarello e Torsegno di Genova, donata dalla famiglia Torre di Sanremo nel 1917. Questa statua fu collocata sul piedistallo emisferico della facciata il 4 febbraio 1917 e benedetta l’11 febbraio dello stesso anno, giorno in cui si celebra l’apparizione della Madonna a Lourdes.

Entrambe le statue testimoniano la profonda devozione mariana che anima i fedeli che visitano il santuario. La presenza di numerosi ex voto, purtroppo non quantificabili con dati precisi, testimonia le grazie ricevute e la fiducia nella Madonna di Lourdes.

Immagine della Statua della Madonna nel Santuario

Un Luogo di Preghiera e Riconciliazione

Il santuario è un luogo ideale per la preghiera, la riflessione e la riconciliazione. La grotta, in particolare, invita al raccoglimento e alla meditazione. La consacrazione dell’altare della grotta, avvenuta il 9 settembre 1919 dal Vescovo di Ventimiglia Ambrogio Daffra, e la successiva inaugurazione dell’altare rivolto verso il popolo il 9 settembre 1994 dal Vescovo di Albenga Mario Oliveri, sottolineano l’importanza di questo luogo per la celebrazione dei sacramenti e la vita spirituale dei fedeli.

Spunti di Ricerca e Avventura Spirituale

Oltre alla sua importanza religiosa, il Santuario di Nostra Signora di Lourdes a Glori offre anche spunti interessanti per chi è alla ricerca di un’avventura spirituale e culturale. Si potrebbe:

  • Esplorare i dintorni: Il santuario è situato in una zona ricca di sentieri naturalistici, ideali per passeggiate e trekking alla scoperta della flora e della fauna locali.
  • Approfondire la storia locale: Ricercare informazioni sulla storia del borgo di Glori e delle sue tradizioni, per comprendere meglio il contesto in cui è nato il santuario.
  • Indagare sugli ex voto: Approfondire la storia degli ex voto presenti nel santuario, per scoprire le storie di fede e di grazia che si celano dietro questi oggetti.
  • Studiare l’architettura: Analizzare lo stile architettonico del santuario, individuando le influenze artistiche e le particolarità costruttive.

Visitare il Santuario di Nostra Signora di Lourdes a Glori non è solo un’esperienza religiosa, ma anche un’opportunità per immergersi nella bellezza della natura, scoprire la storia locale e vivere un’avventura alla ricerca di significato e spiritualità.


18010 Glori IM, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x