Santuario Nostra Signora dell’Acquasanta: Un Viaggio di Fede e Storia nel Cuore della Liguria
Immerso nel verde delle colline liguri, il Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta a Ville San Pietro, in provincia di Imperia, è un luogo di profonda spiritualità e storia suggestiva. Questo piccolo santuario, con la sua architettura semplice ma evocativa, invita i visitatori a un’esperienza di fede e scoperta, ripercorrendo le orme di secoli di devozione mariana.
Storia e Leggenda: Un Miracolo all’Origine
Le origini del santuario affondano le radici nel XVII secolo, in un periodo di intensa religiosità popolare. La tradizione narra che gli abitanti di Ville San Pietro decisero di erigere una cappella votiva sulla collina che domina il paese. Tuttavia, un evento miracoloso cambiò il corso dei loro piani. Si racconta che, una mattina, gli operai trovarono la costruzione spostata e, al suo posto, sgorgava una sorgente d’acqua cristallina. Interpretando questo come un segno divino, i fedeli decisero di costruire la cappella proprio in quel luogo, dando vita al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta.
La fonte miracolosa divenne presto meta di pellegrinaggi, attirando fedeli in cerca di conforto e guarigione. L’acqua, considerata sacra, veniva utilizzata per alleviare sofferenze fisiche e spirituali, consolidando la fama del santuario come luogo di grazia e intercessione mariana.
Architettura e Arte: Un Tesoro Nascosto
Il santuario si presenta come un’aula unica con volta a botte lunettata, caratterizzata da un’atmosfera intima e raccolta. L’interno ospita un solo altare, un punto focale per la preghiera e la contemplazione. L’entrata è preceduta da un ampio portico con volta a vela, uno spazio accogliente che invita i pellegrini a prepararsi spiritualmente prima di entrare nel santuario.
L’antica statua della Vergine, un tempo custodita nel santuario, è attribuita allo scultore Lazzaro Acquarone di Lucinasco. Per motivi di sicurezza e conservazione, oggi la statua originale è custodita nella chiesa parrocchiale di S. Pietro in Vincoli. Nel santuario è esposta una effigie moderna, un simbolo tangibile della continua devozione alla Madonna dell’Acquasanta.
Devozione e Tradizioni: Un Legame Profondo con la Comunità
Il Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta è da secoli un punto di riferimento per la comunità locale e per i pellegrini provenienti da tutta la Liguria. La festa del santuario, celebrata annualmente, è un momento di grande partecipazione popolare, con processioni, messe solenni e momenti di convivialità. In queste occasioni, si rinnova il legame profondo tra la comunità e la Madonna dell’Acquasanta, considerata protettrice del paese e fonte di benedizioni.
Un Percorso di Fede e Natura: Alla Scoperta dei Dintorni
La visita al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta può essere l’occasione per scoprire le bellezze naturali e culturali dei dintorni. Ville San Pietro è un borgo tranquillo e pittoresco, con stradine strette e case in pietra che conservano il fascino di un tempo. I dintorni offrono numerosi sentieri escursionistici che si snodano tra boschi e colline, regalando panorami mozzafiato sulla costa ligure. Un’opportunità per immergersi nella natura e ritrovare se stessi, in un cammino di fede e scoperta.
Spunti di ricerca avventurosa: Esplora i sentieri che circondano il santuario, alla ricerca di antiche cappelle votive o tracce di antichi pellegrinaggi. Informati presso la parrocchia locale sulla possibilità di accedere a documenti storici o testimonianze orali relative al santuario e al culto della Madonna dell’Acquasanta. Cerca informazioni sulle proprietà curative attribuite all’acqua della fonte e sulle eventuali analisi scientifiche che ne sono state effettuate.
Informazioni Utili per la Visita
- Indirizzo: 18021 Ville San Pietro IM, Italy
- Orari di Apertura: Consultare la parrocchia locale per gli orari delle messe e l’apertura del santuario.
- Come Arrivare: Il santuario è facilmente raggiungibile in auto. Sono disponibili parcheggi nelle vicinanze.
- Contatti: Contattare la parrocchia di S. Pietro in Vincoli per informazioni sul santuario.
18021 Ville San Pietro IM, Italy