Santuario di Nostra Signora Assunta: Un Gioiello di Fede e Storia nell’entroterra Ligure
Immerso nel cuore dell’entroterra ligure, il Santuario di Nostra Signora Assunta ad Armo, in provincia di Imperia, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e un tesoro di storia locale. Un santuario che invita non solo alla preghiera e alla riflessione, ma anche a una scoperta del territorio circostante, ricco di fascino e tradizioni.
Storia e Architettura: Un Viaggio Attraverso i Secoli
Le origini del santuario risalgono al XV secolo. La sua costruzione, completata nel 1454, testimonia la fervente devozione mariana della comunità locale. Inizialmente concepita come una semplice chiesa a navata unica con tetto a capanna, la struttura ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, ampliandosi e arricchendosi di elementi architettonici di pregio.
Nel XVI secolo fu aggiunta una cappella laterale, un segno tangibile della crescente importanza del santuario. Ulteriori interventi di ristrutturazione nel XVII secolo hanno portato alla configurazione attuale: una navata principale affiancata da due cappelle laterali sul lato settentrionale. Queste modifiche riflettono l’evoluzione del gusto artistico e delle esigenze spirituali della comunità nel corso del tempo.
Il terremoto del 1887 segnò un momento cruciale nella storia del santuario. A seguito del sisma, le funzioni parrocchiali furono temporaneamente trasferite all’oratorio situato al centro del paese, che mantenne il titolo di Nostra Signora Assunta. Questo evento sottolinea la resilienza della comunità di Armo e la sua profonda devozione alla Vergine Maria.
La Statua dell’Assunta: Un Simbolo di Fede e Bellezza
Il cuore del santuario è rappresentato dalla statua dell’Assunta, venerata con il titolo di Madonna del Rosario. Questa pregevole opera d’arte, realizzata dallo scultore genovese Paolo Olivari intorno al 1850, incarna la bellezza e la grazia della Vergine Maria. Attualmente, per motivi di conservazione, la statua è custodita nella chiesa parrocchiale, garantendo la sua preservazione per le future generazioni.
Tradizioni e Festività: Un Legame con il Territorio
La festa dell’Assunta, celebrata ogni anno, è un evento di grande importanza per la comunità di Armo e attira fedeli anche dai paesi limitrofi. In questa occasione, oltre alle celebrazioni religiose, si svolge la tradizionale sagra del torrone, un dolce tipico della regione, creando un connubio perfetto tra fede, cultura e gastronomia.
Un’Esperienza di Fede e Scoperta
Visitare il Santuario di Nostra Signora Assunta ad Armo significa immergersi in un’atmosfera di profonda spiritualità e scoprire un luogo ricco di storia e tradizioni. Oltre alla visita al santuario, si consiglia di esplorare il borgo di Armo, con le sue strette viuzze e le case in pietra, e di godere della bellezza del paesaggio circostante, caratterizzato da boschi rigogliosi e panorami mozzafiato.
Spunti per l’avventura:
- Sentieri di Fede e Natura: Esplora i sentieri che si snodano nei dintorni del santuario. Alcuni potrebbero essere antichi percorsi di pellegrinaggio, offrendo un’esperienza di cammino immersa nella natura e nella spiritualità. Chiedi informazioni alla parrocchia o all’ufficio turistico locale per scoprire i percorsi più suggestivi e ricchi di storia.
- Ricerca di Antichi Ex Voto: Anche se la raccolta di ex voto non è più presente nel santuario, potresti indagare presso la comunità locale o gli archivi parrocchiali per scoprire storie e testimonianze legate a questi oggetti di devozione popolare. Potresti trovare aneddoti interessanti e approfondire la conoscenza della storia del santuario e della fede dei suoi fedeli.
- Esplorazione delle Cappelle Votive: Nei dintorni di Armo, potresti imbatterti in piccole cappelle votive o edicole sacre. Queste testimonianze di fede popolare spesso custodiscono storie e tradizioni locali. La loro ricerca e scoperta può arricchire la tua esperienza di visita e offrirti uno sguardo autentico sulla cultura religiosa del territorio.
Un viaggio al Santuario di Nostra Signora Assunta è un’opportunità per riscoprire la fede, apprezzare la bellezza dell’arte e della natura, e immergersi nella storia e nelle tradizioni di un angolo suggestivo della Liguria.
18026 Armo, Province of Imperia, Italy