Maria SS. della Cattolica

Santuario Maria SS. della Cattolica: Un Tesoro di Fede e Storia nel Cuore di Mileto

Immerso nella storia millenaria di Mileto, il Santuario Maria SS. della Cattolica si erge come un faro di fede e devozione mariana. Un luogo dove il sacro e la storia si intrecciano, offrendo ai visitatori un’esperienza spirituale profonda e un’opportunità unica di scoperta.

Architettura e Arte Sacra

L’edificio, di dimensioni contenute ma ricco di significato, presenta una struttura interna tripartita, con una navata centrale affiancata da due navate laterali comunicanti. Il soffitto a cassettoni conferisce all’ambiente un’atmosfera di solennità e raccoglimento. L’esterno, pur nella sua sobrietà, invita alla contemplazione e alla preghiera.

Cuore pulsante del santuario è la statua lignea della Vergine con Bambino, un’opera scultorea a tutto tondo risalente al XVIII secolo, precisamente al 1700, di dimensioni quasi reali. La sua presenza imponente e maestosa emana un senso di protezione e amore materno, invitando i fedeli alla venerazione e alla supplica.

Statua lignea Maria SS. della Cattolica

Un Santuario Ricco di Storia

La storia del Santuario Maria SS. della Cattolica è indissolubilmente legata alle vicende della città di Mileto. Le sue origini affondano nel lontano 1785, quando, a seguito del devastante terremoto del 1783 che rase al suolo la città, fu eretto un primo edificio cultuale dedicato alla Vergine. Questa struttura assunse temporaneamente le funzioni di Cattedrale, testimoniando il ruolo centrale della fede nella ricostruzione della comunità.

Nel corso dei decenni successivi, il santuario subì ampliamenti e modifiche, con la costruzione di nuovi corpi aggiunti nel 1837. Nel 1929, la Confraternita di Maria SS. della Cattolica eresse la torre campanaria, un simbolo di fede che svetta verso il cielo, richiamando i fedeli alla preghiera. Infine, nel 1998, il santuario fu elevato a santuario diocesano, un riconoscimento ufficiale della sua importanza spirituale e culturale.

Ex Voto: Testimonianze di Fede e Miracoli

Il santuario custodisce un ricco patrimonio di ex voto, testimonianze tangibili della fede e della gratitudine dei fedeli verso la Vergine. Luminarie, oggetti di oreficeria e altri doni votivi narrano storie di grazie ricevute, miracoli compiuti e protezione celeste. Questi oggetti, originariamente collocati nella sagrestia, offrono uno spaccato della vita e della spiritualità della comunità miletese nel corso dei secoli.

Sulle Orme dei Santi: Un Viaggio Spirituale

Mileto è terra di santi e figure di spicco nella storia della Chiesa. La presenza del santuario invita a un’esplorazione più approfondita della vita di questi personaggi illustri, come San Gaetano Catanoso, fondatore delle Suore Veroniche del Sacro Volto, che operò a lungo in Calabria e la cui spiritualità si radica profondamente nella devozione al Volto Santo di Gesù. Visitare i luoghi legati alla sua vita e al suo ministero può arricchire il pellegrinaggio al Santuario Maria SS. della Cattolica, offrendo un’esperienza spirituale completa e significativa.

Avventura e Scoperta: Un’Indagine tra Arte e Fede (Spunto di Ricerca)

Per i più avventurosi e curiosi, il Santuario Maria SS. della Cattolica può rappresentare un punto di partenza per un’indagine tra arte e fede. Approfondire la storia della statua lignea, ricercando l’autore e il significato dei suoi simboli, può rivelare dettagli inaspettati. Esplorare l’archivio del santuario e della confraternita alla ricerca di documenti storici, antiche fotografie e testimonianze orali può portare alla scoperta di aneddoti e curiosità sulla vita del santuario e della comunità miletese. Un’attenta osservazione degli ex voto può svelare dettagli sulle usanze, le credenze e le difficoltà della vita quotidiana nel passato. Queste ricerche possono trasformare la visita al santuario in un’esperienza coinvolgente e stimolante, unendo la spiritualità alla scoperta del patrimonio storico e culturale.

Informazioni Utili per la Visita

Il Santuario Maria SS. della Cattolica accoglie i visitatori durante tutto l’anno. Per informazioni sugli orari delle celebrazioni liturgiche e per eventuali visite guidate, si consiglia di contattare la parrocchia locale. Un’opportunità per immergersi nella spiritualità del luogo e scoprire i tesori di fede e storia che custodisce.

Il pellegrinaggio al Santuario Maria SS. della Cattolica è un’esperienza che nutre l’anima e arricchisce lo spirito, un’occasione per riscoprire la bellezza della fede e la profondità della devozione mariana nel cuore della Calabria.


89852 Mileto VV, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x