Madonna Pellegrina in San Bernardo

Santuario Madonna Pellegrina in San Bernardo: Fede, Storia e Scoperta a Sanremo

Immerso nella pittoresca cornice di Coldirodi, frazione di Sanremo, il Santuario Madonna Pellegrina in San Bernardo invita i visitatori a un’esperienza di fede profonda, arricchita da una storia toccante e da un’atmosfera di serena contemplazione. Un luogo dove spiritualità e bellezza paesaggistica si fondono armoniosamente.

Un Santuario Rinato: Tra Storia e Architettura Moderna

L’edificio che oggi ammiriamo è il risultato di una completa riedificazione di una chiesa seicentesca. Pur conservando lo spirito del luogo sacro, la struttura rinnovata offre un ambiente accogliente e luminoso, ideale per la preghiera e la riflessione personale.

Santuario Madonna Pellegrina San Bernardo

La Madonna Pellegrina: Un Simbolo di Speranza e Riconoscenza

Il cuore del santuario è la statua della Madonna Pellegrina. La sua storia è strettamente legata al periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Tra il 1948 e il 1949, in segno di gratitudine per gli scampati pericoli del conflitto, fu organizzata una “Peregrinatio Mariae” nel territorio di Sanremo. Al termine di questo intenso periodo di preghiera itinerante, la statua trovò la sua dimora definitiva nella chiesa di San Bernardo, consacrata come Santuario Diocesano.

La Madonna Pellegrina divenne così un simbolo di speranza e di rinascita, un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti coloro che cercano conforto e protezione nella fede.

Un Tesoro di Devozione: Gli Ex Voto (Informazioni da verificare)

Uno degli aspetti più toccanti dei santuari sono gli ex voto, testimonianze tangibili della fede e della gratitudine dei fedeli. Purtroppo, al momento non disponiamo di informazioni precise sulla presenza di una collezione di ex voto all’interno del Santuario Madonna Pellegrina in San Bernardo. (Si consiglia di verificare direttamente presso il santuario o fonti locali). Qualora esistesse, rappresenterebbe un’ulteriore preziosa opportunità per approfondire la storia e la devozione legate a questo luogo sacro.

San Bernardo: Il Santo a Cui è Dedicata la Chiesa

La chiesa che ospita la Madonna Pellegrina è dedicata a San Bernardo di Chiaravalle, un monaco cistercense, teologo e mistico francese del XII secolo. Bernardo fu una figura di spicco del suo tempo, noto per la sua eloquenza, la sua saggezza e il suo fervore religioso. Le sue opere e i suoi insegnamenti hanno profondamente influenzato la spiritualità cristiana. Onorare San Bernardo significa rendere omaggio a un uomo di fede che ha dedicato la sua vita alla ricerca di Dio e alla diffusione del Vangelo.

Un’Avventura Spirituale e Culturale: Alla Scoperta del Santuario e dei Dintorni

La visita al Santuario Madonna Pellegrina in San Bernardo può essere un’occasione per una vera e propria “avventura”spirituale e culturale. Oltre alla preghiera e alla contemplazione, i visitatori possono dedicarsi a:

* **Esplorare l’architettura del santuario:** Ammirare le linee moderne dell’edificio, frutto della riedificazione, e cercare elementi che richiamino la sua storia seicentesca.
* **Approfondire la storia della Peregrinatio Mariae:** Ricercare documenti e testimonianzeLocali riguardanti questo evento di fede che ha segnato la comunità di Sanremo.
* **Godere del panorama:** La posizione privilegiata di Coldirodi offre viste mozzafiato sulla costa ligure e sull’entroterra.
* **Visitare Coldirodi:** Scoprire questo borgo caratteristico, con le sue stradine strette, le case in pietra e le tradizioni locali.
* **Organizzare escursioni nei dintorni:** Esplorare le colline circostanti, ricche di sentieri e percorsi naturalistici.

Dintorni di Sanremo

Un’Esperienza Indimenticabile

Il Santuario Madonna Pellegrina in San Bernardo è un luogo che invita alla riflessione, alla preghiera e alla scoperta. Un’oasi di pace dove rigenerare lo spirito e rafforzare la fede, immersi nella bellezza del paesaggio ligure e nella ricchezza della sua storia.


Galleria Coldirodi, 18038 San Remo IM, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x