Madonna di Prascondù

Santuario Madonna di Prascondù: Fede, Storia e Avventura nel Cuore delle Valli di Lanzo

Immerso nella suggestiva cornice delle Valli di Lanzo, in Piemonte, il Santuario Madonna di Prascondù rappresenta un luogo di profonda spiritualità, storia secolare e, per chi lo desidera, un punto di partenza per esplorazioni naturalistiche e avventurose. Questo santuario, situato nel comune di Ribordone (TO), è un tesoro di fede e arte, custode di una storia ricca di miracoli e devozione popolare.

Un Miracolo all’Origine: la Parola Ritrovata

Le origini del Santuario affondano nel XVII secolo, precisamente nel 1619, quando la Vergine Maria apparve, secondo la tradizione, a un giovane muto. Il prodigio a seguito del quale il ragazzo riacquistò la parola diede il via alla costruzione di un luogo di culto dedicato alla Madonna. La memoria di questo evento miracoloso è custodita attraverso un processo testimoniale che ne tramanda il racconto di generazione in generazione.

Immagine del Santuario Madonna di Prascondù

Dalla Consacrazione all’Ampliamento: Un Viaggio nella Storia del Santuario

La chiesa venne consacrata nel 1654, segnando un momento cruciale nella storia del Santuario. Nel corso dei secoli successivi, l’edificio sacro subì diversi ampliamenti, in particolare durante il XIX secolo, quando venne abbellito e ingrandito per accogliere un numero sempre maggiore di pellegrini e fedeli.

La Statua della Vergine: Un’Immagine di Devozione

Il fulcro della devozione nel Santuario è rappresentato dalla statua lignea della Vergine, chiaramente ispirata al modello iconografico della Madonna di Loreto. Questa scultura, entrata in uso tra il 1621 e il 1654, incarna la figura della Madonna e rappresenta un punto di riferimento per i fedeli che giungono qui in preghiera.

Ex Voto: Testimonianze di Fede e Grazie Ricevute

Le pareti del Santuario sono arricchite da numerosi ex voto, testimonianze tangibili della fede e della gratitudine dei fedeli per le grazie ricevute. La maggior parte di questi oggetti votivi risale al XIX secolo e consistono prevalentemente in tavolette dipinte, raffiguranti scene di guarigioni miracolose, incidenti scampati e suppliche accolte. L’analisi degli ex voto offre uno spaccato interessante sulla vita quotidiana e sulle problematiche della popolazione locale nel corso dei secoli.

Immagine degli Ex Voto nel Santuario Madonna di Prascondù

Avventura e Spiritualità: Esplorando i Dintorni del Santuario

Oltre alla sua importanza religiosa, il Santuario Madonna di Prascondù offre un’opportunità unica per immergersi nella natura incontaminata delle Valli di Lanzo. I sentieri circostanti invitano a escursioni e passeggiate alla scoperta di paesaggi mozzafiato e angoli nascosti. Per i più avventurosi, è possibile intraprendere percorsi di trekking più impegnativi, raggiungendo vette panoramiche e rifugi alpini. La combinazione di spiritualità e avventura rende la visita a questo Santuario un’esperienza indimenticabile.

Punti di Interesse nei Dintorni:

  • Il Percorso dei Santuari: Un itinerario alla scoperta dei luoghi di fede delle Valli di Lanzo.
  • Il Parco Nazionale del Gran Paradiso: Un’oasi naturalistica di inestimabile valore.
  • I caratteristici borghi alpini: Ribordone, Sparone, Locana e molti altri.

Informazioni Utili per la Visita

Il Santuario è aperto ai visitatori durante tutto l’anno. È consigliabile consultare gli orari delle celebrazioni religiose e degli eventi speciali prima di pianificare la visita. Nei pressi del Santuario sono presenti strutture ricettive e ristoranti dove è possibile gustare i piatti tipici della cucina piemontese.


Località Santuario di Prascondu, 10080 Ribordone TO, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x