Madonna di Frassineto

Santuario Madonna di Frassineto: Un Gioiello di Fede e Storia in Valsesia

Immerso nel verde della Valsesia, il Santuario Madonna di Frassineto a Civiasco è un luogo di profonda spiritualità e ricca storia. Questo complesso cultuale, composto dalla chiesa e da un edificio dedicato agli esercizi spirituali del clero, invita i visitatori a un viaggio nel tempo e nella fede.

La Storia: Un Miracolo All’Origine

La storia del santuario è intrisa di un evento miracoloso. Narra la leggenda che nel 1505 la Madonna apparve a una bambina muta di Civiasco proprio nel luogo dove oggi sorge il santuario. Miracolosamente, la bambina riacquistò la parola, dando inizio a una storia di devozione e pellegrinaggi.

Santuario Madonna di Frassineto

La costruzione del santuario fu attestata nello stesso anno, come testimoniato da un dipinto rinvenuto nel XVIII secolo dietro l’altare maggiore. Da allora, il santuario ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli.

Architettura e Arte Sacra: Un Tesoro da Scoprire

La chiesa, a navata unica con cappelle laterali, presenta una copertura a volta con una calotta circolare antistante l’abside. All’interno, si possono ammirare diverse opere di arte sacra, tra cui:

  • La Madonna Addolorata: Una statua in legno dorato e dipinto, opera del 1713, che rappresenta il fulcro della devozione mariana del santuario.
  • L’Altare del Beato Amedeo IX di Savoia: Costruito nel 1711, testimonia il passaggio della Valsesia dalla Lombardia al Piemonte. Amedeo IX, duca di Savoia, è venerato come beato per la sua umiltà e carità. La sua figura aggiunge un significato storico e politico al santuario, rendendolo un unicum nel contesto valsesiano.
  • Affresco della Madonna Addolorata: Originariamente collocato all’interno, oggi è visibile sulla facciata del santuario.

Il Beato Amedeo IX di Savoia: Un Santo da Conoscere

Amedeo IX (1435-1472) fu duca di Savoia e membro del Terz’ordine di San Francesco. Regnò in un periodo di grande instabilità politica e sociale, ma si distinse per la sua profonda fede, la sua umiltà e la sua attenzione ai poveri. Rinunciò a molti dei suoi privilegi per dedicarsi al servizio del prossimo, guadagnandosi l’appellativo di “il Beato”. La sua presenza all’interno del santuario sottolinea il legame della regione con la dinastia sabauda e la profonda spiritualità che la caratterizzava.

Madonna Addolorata

Un Luogo di Devozione e Grazie: Gli Ex Voto

Il santuario custodisce una ricca collezione di ex voto, doni offerti dai fedeli in segno di ringraziamento per le grazie ricevute. Datati dal 1908 al 1973, questi oggetti, tra cui tavolette dipinte e oggetti di oreficeria, testimoniano la fede e la devozione dei pellegrini nel corso del tempo.

Un Percorso di Fede e Scoperta

Oltre alla sua importanza religiosa, il Santuario Madonna di Frassineto offre anche spunti per una visita all’insegna della scoperta e dell’avventura. Immerso in un paesaggio montano suggestivo, il santuario è un punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate alla scoperta della Valsesia. I sentieri circostanti offrono panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata.

Curiosità e Spunti di Ricerca

Per i più curiosi e appassionati di storia locale, il santuario offre anche diversi spunti di ricerca:

  • L’enigmatica data 1505: Approfondire il significato della data riportata sul dipinto dietro l’altare maggiore e le sue implicazioni sulla storia del santuario.
  • Il culto del Beato Amedeo IX: Studiare la diffusione del culto del beato Amedeo IX in Valsesia e il suo legame con la dinastia sabauda.
  • Gli ex voto: Analizzare la collezione di ex voto del santuario per comprendere le devozioni popolari e le grazie richieste dai fedeli.

Informazioni Utili per la Visita

Il Santuario Madonna di Frassineto è facilmente raggiungibile in auto. Si consiglia di parcheggiare nei pressi del santuario e di proseguire a piedi per godere appieno della bellezza del luogo.

Un Tesoro da Preservare

Il Santuario Madonna di Frassineto è un tesoro di fede, arte e storia che merita di essere preservato e valorizzato. Invitiamo tutti i visitatori a scoprire questo luogo di spiritualità e a lasciarsi affascinare dalla sua bellezza e dalla sua storia.


1 Via Campolungo, Civiasco, VC 13010, 13010 Civiasco VC, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x