Madonna del Romitello

Santuario Madonna del Romitello: Un’oasi di fede e storia nel cuore della Sicilia

Immerso nel suggestivo paesaggio collinare nei pressi di Borgetto, in provincia di Palermo, il Santuario Madonna del Romitello è un luogo di profonda spiritualità e ricca storia. Un santuario che custodisce secoli di devozione popolare e che invita i visitatori a un’esperienza di fede e scoperta.

Santuario Madonna del Romitello

Il Quadro Miracoloso e l’Apparizione al Beato Giuliano Mayali

Il cuore del Santuario è il quadro della Madonna, un dipinto ovale su tela che raffigura l’Addolorata seduta con il figlio morto deposto sulle ginocchia. La tradizione popolare narra che la Madonna apparve proprio qui, sullo sfondo di una quercia nel bosco delle Ciambre, al Beato Giuliano Mayali, un eremita che si ritirava in preghiera in questo luogo solitario. L’apparizione diede origine alla costruzione del primo romitorio e, successivamente, del santuario.

Un Tesoro di Devozione: Gli Ex Voto

Testimonianze tangibili della fede e della gratitudine dei fedeli, gli ex voto sono una parte significativa del patrimonio del Santuario. Luminarie, tavolette e lamine con iscrizioni, oggetti di oreficeria, protesi vere o rappresentate… ogni oggetto racconta una storia di grazia ricevuta e di profonda devozione alla Madonna del Romitello. Questi preziosi manufatti sono oggi conservati nella “Sala dei Ricordi”, un luogo che invita alla riflessione e alla contemplazione.

Ex Voto Santuario Romitello

Radici Storiche: Dalle Donazioni Nobiliari alla Nascita del Romitorio

La storia del Santuario affonda le sue radici nel XIV secolo. Nel 1355, la nobildonna Margherita Blando, in punto di morte, donò al monastero di San Martino delle Scale un feudo nel casale di Borgetto, con l’obbligo di erigervi un monastero dedicato a San Benedetto. Successivamente, nel 1409, il nobile palermitano Andrea Guardabaxo lasciò al monastero di San Benedetto un suo possedimento per la costruzione di un monastero dedicato alla Madonna. Questo monastero, dedicato a Santa Maria delle Ciambre, ospitò 19 monaci, tra cui il Beato Giuliano Mayali. Quest’ultimo, conosciuto come il “Rumiteddu” (piccolo romito) per la sua vita eremitica, costruì un piccolo romitorio a breve distanza dal monastero, divenendo un punto di riferimento per i fedeli in cerca di conforto spirituale.

Il Beato Giuliano Mayali: Un Eremita nel Cuore della Devozione

La figura del Beato Giuliano Mayali è indissolubilmente legata alla storia del Santuario. Nato a Calatafimi Segesta nel 1370 e morto nel 1450, Giuliano Mayali incarnò l’ideale di vita eremitica e di profonda comunione con Dio. La sua fama di santità si diffuse rapidamente, attirando numerosi fedeli al Romitello. La sua testimonianza di fede continua ad ispirare i visitatori del Santuario, che trovano in lui un esempio di umiltà, preghiera e dedizione a Dio e alla Madonna.

Un Santuario da Scoprire: Fede e Avventura tra Storia e Natura

Oltre al suo significato spirituale, il Santuario Madonna del Romitello offre anche l’opportunità di un’esperienza di scoperta e avventura. Immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza, il Santuario è circondato da sentieri che invitano a passeggiate e trekking alla scoperta della flora e della fauna locali. La visita al Santuario può diventare un’occasione per immergersi nella natura, riscoprire il silenzio e la tranquillità, e rigenerare lo spirito. I più avventurosi possono esplorare le zone circostanti alla ricerca di antichi resti o di angoli nascosti che testimoniano la ricca storia di questo luogo.

L’Acqua della Madonna: Un Simbolo di Grazia e Purificazione

Un altro elemento significativo del Santuario è l’”Acqua della Madonna”, considerata miracolosa. L’acqua, che sgorga da una sorgente nei pressi del Santuario, è oggetto di grande devozione da parte dei fedeli, che la utilizzano per invocare la protezione della Madonna e per ottenere grazie. L’acqua della Madonna è un simbolo di purificazione, guarigione e speranza.

Acqua della Madonna Romitello


Via Romitello, 90042 Borgetto PA, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x