Santuario Madonna del Ponte: Fede, Storia e Mistero nel Cuore della Calabria
Immerso nella spiritualità della regione calabrese, il Santuario Madonna del Ponte a Squillace (CZ) rappresenta un luogo di profonda devozione mariana, ricco di storia e testimonianze di fede secolare. Questo santuario offre non solo un’oasi di preghiera e riflessione, ma anche un affascinante viaggio attraverso il tempo, tra arte sacra e leggende popolari.
La Sacra Immagine: Un Affresco Miracoloso
Il cuore pulsante del santuario è l’affresco raffigurante la Madonna del Latte (Galaktotrophusa) con il Bambino Gesù. Quest’immagine sacra, risalente al XVII secolo, cattura l’attenzione dei fedeli con la sua dolcezza e intensità. Ai piedi della Vergine, si scorgono anime sofferenti avvolte dalle fiamme del purgatorio, un memento della fragilità umana e della necessità della redenzione.
La tradizione narra di numerosi miracoli attribuiti all’intercessione della Madonna del Ponte, rendendo questo luogo meta di pellegrinaggi da secoli.
Storia e Fede: Un Santuario dalle Antiche Radici
Le origini del santuario affondano le radici in un eremo risalente all’anno Mille. La presenza di una campana datata 1585 testimonia la continuità di questo luogo di culto attraverso i secoli. Un evento miracoloso del 5 maggio 1723, quando una donna posseduta dal demonio trovò la liberazione presso il santuario, diede impulso alla costruzione della chiesa attuale.
La chiesa fu eretta nel 1724 per volere del vescovo di Squillace, Saverio Maria de Queralt, e consacrata solennemente il 17 febbraio 1754. Il 1° aprile 1978, la chiesa venne canonicamente elevata a santuario, riconoscendo ufficialmente la sua importanza spirituale e la sua storia di fede.
Tesori di Devozione: Gli Ex Voto
La sagrestia del santuario custodisce un prezioso tesoro: gli ex voto, doni offerti dai fedeli in segno di ringraziamento per grazie ricevute. Questi oggetti, perlopiù di oreficeria e di varia natura, rappresentano una tangibile testimonianza della fede e della devozione popolare. Ogni oggetto racconta una storia di sofferenza, speranza e guarigione, un legame indissolubile tra la comunità e la Madonna del Ponte.
Un’Avventura Spirituale e Culturale
La visita al Santuario Madonna del Ponte non è solo un’esperienza di fede, ma anche un’opportunità per immergersi nella storia e nella cultura della Calabria. Squillace, con il suo ricco patrimonio artistico e archeologico, offre un contesto ideale per un viaggio indimenticabile. I visitatori possono esplorare le rovine dell’antica Skylletion, ammirare il castello normanno e scoprire le tradizioni locali.
Spunti per l’esplorazione:
- Ricerca Storica: Approfondire la storia della diocesi di Squillace e il ruolo dei vescovi che hanno contribuito alla costruzione e alla valorizzazione del santuario.
- Tradizioni Popolari: Partecipare alle celebrazioni e alle feste religiose dedicate alla Madonna del Ponte, per vivere da vicino la devozione della comunità locale.
- Arte Sacra: Studiare l’iconografia della Madonna del Latte e analizzare gli elementi artistici dell’affresco e degli ex voto.
Santi e Figure di Riferimento
Oltre alla devozione alla Madonna del Ponte, il santuario invita a riflettere sulla vita dei santi che hanno segnato la storia della Calabria. Figure come San Bruno, fondatore dell’ordine certosino, e San Francesco di Paola, patrono della regione, rappresentano esempi di fede e carità che ispirano i fedeli di ogni tempo.
La loro testimonianza ci ricorda l’importanza della preghiera, della penitenza e dell’attenzione ai più bisognosi, valori fondamentali per la crescita spirituale di ogni cristiano.
Un Santuario da Scoprire
Il Santuario Madonna del Ponte rappresenta un tesoro nascosto che merita di essere scoperto e valorizzato. La sua storia secolare, le testimonianze di fede e la bellezza del luogo lo rendono una meta ideale per chi cerca un’esperienza di spiritualità, cultura e avventura nel cuore della Calabria.
Ricordiamo che, oltre alla devozione alla Madonna, e’ possibile chiedere informazioni sulla liberazione dal male attraverso la preghiera di liberazione insegnata da Gesu’agli apostoli. Il santuario inoltre per la sua storia spesso e’ stato teatro di eventi insoliti che richiedono una fede salda per poterli comprendere.
88069 Squillace CZ, Italy