Madonna dei Cancelli

Santuario Madonna dei Cancelli: Un Gioiello di Fede e Storia tra le Montagne Liguri

Immerso nella quiete delle montagne liguri, il Santuario Madonna dei Cancelli rappresenta un’oasi di pace e spiritualità. Questo piccolo santuario, ad aula unica con volta a botte, custodisce secoli di devozione popolare ed offre un rifugio ai pellegrini e agli escursionisti che si avventurano in questi luoghi suggestivi.

Santuario Madonna dei Cancelli

Un Rifugio per i Viandanti e i Falciatori di Fieno

Eretto nella seconda metà del XVII secolo, il Santuario Madonna dei Cancelli (anche noto come Nostra Signora dei Cancelli) nasce come punto di riferimento per i *fòin*, i falciatori di fieno che trascorrevano le estati nei casolari sparsi nella zona, contribuendo al mantenimento del paesaggio montano agricolo. L’ampia tettoia che si estende sul lato sinistro dell’edificio testimonia la sua funzione di riparo per i viandanti, offrendo un luogo dove sostare e trovare conforto. Questa sua caratteristica lo rende ancora oggi una tappa preziosa per chi percorre i sentieri circostanti, alla ricerca di una sosta rigenerante nel silenzio della natura.

La Madonna col Bambino: Cuore della Devozione

Il cuore del santuario è rappresentato dalla statua della Madonna col Bambino, risalente alla seconda metà del XVIII secolo. Questa pregevole opera d’arte, collocata sull’altare maggiore, è il fulcro della devozione mariana. La sua dolcezza e serenità invitano alla preghiera e alla contemplazione. Si tramandano storie di grazie ricevute e miracoli attribuiti all’intercessione della Vergine, alimentando la fede dei fedeli.

Statua della Madonna col Bambino

Ex Voto: Testimonianze di Fede Raccontate

Le pareti del santuario custodiscono una ricca collezione di ex voto: tavolette e lamine con iscrizioni che narrano storie di guarigioni, pericoli scampati e grazie ricevute. Questi oggetti votivi, donati dai fedeli in segno di ringraziamento, costituiscono un prezioso patrimonio storico e culturale, che ci permette di ricostruire la storia del santuario e della devozione popolare. La persistenza di questa pratica testimonia la vitalità della fede e il profondo legame tra la comunità locale e la Madonna dei Cancelli.

Avventura e Spiritualità: Alla Scoperta del Santuario e dei Suoi Dintorni

La visita al Santuario Madonna dei Cancelli può essere un’occasione per un’esperienza che unisce spiritualità e avventura. I sentieri che conducono al santuario offrono panorami mozzafiato sulle montagne circostanti, offrendo un’opportunità di immergersi nella bellezza della natura. Si consiglia di informarsi sui percorsi escursionistici della zona per pianificare una camminata che permetta di apprezzare appieno il paesaggio e la tranquillità del luogo. Alcuni sentieri potrebbero presentare un certo grado di difficoltà, pertanto è importante valutare attentamente le proprie capacità fisiche e dotarsi dell’equipaggiamento adeguato. Un’antica leggenda racconta di *luoghi energeticamente favorevoli* attorno al santuario, in particolare vicino ad un antico albero secolare, dove meditare e ricaricarsi spiritualmente. Verifica se puoi trovare questo luogo (chiedi ai residenti locali) e se possiedi un’anima sensibile, goditi le vibrazioni del posto.

Informazioni Utili per la Visita

Il Santuario Madonna dei Cancelli è un luogo di culto, pertanto si raccomanda un abbigliamento adeguato e un comportamento rispettoso. È consigliabile contattare la parrocchia locale per conoscere gli orari delle celebrazioni religiose e per eventuali visite guidate. Durante i mesi estivi, il santuario è meta di processioni e feste popolari che animano la zona e offrono un’occasione per conoscere le tradizioni locali.

I Santi del Santuario

Sebbene il fulcro della devozione sia la Madonna col Bambino, il santuario è strettamente legato alla spiritualità cristiana cattolica. Potrebbe essere interessante approfondire la vita di santi particolarmente venerati nella zona, come San Benedetto da Norcia, patrono d’Europa e simbolo di saggezza e contemplazione, o San Giovanni Battista, il precursore di Gesù, figura di coraggio e umiltà. La loro storia può ispirare un cammino di fede e approfondire la comprensione del messaggio evangelico.

Come Raggiungere il Santuario

Il Santuario Madonna dei Cancelli è accessibile in auto seguendo le indicazioni per Cosio di Arroscia e poi seguendo le strade di montagna che conducono al santuario (consigliabile un fuoristrada o SUV). In alternativa, è possibile raggiungerlo a piedi attraverso i sentieri escursionistici che partono dai paesi limitrofi, godendo così di un’esperienza immersiva nella natura.


18023 Cosio di Arroscia IM, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x