Immacolata Concezione di Maria Santissima

Santuario Immacolata Concezione di Maria Santissima: Un gioiello di Fede e Storia a Laigueglia

Immerso nell’incantevole borgo marinaro di Laigueglia, in Liguria, si erge il Santuario dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima, un luogo di profonda spiritualità e ricca storia. Questo santuario, caro ai pescatori e alla gente di mare, custodisce tesori artistici e narrazioni di fede che affascinano visitatori e pellegrini.

Architettura e Arte Sacra: Un Viaggio nella Bellezza

Il santuario si presenta con una semplice ma elegante aula unica, sormontata da una volta a botte. Nel 1767 fu aggiunto un portico antistante, che conferisce alla facciata un aspetto accogliente. Al suo interno, l’attenzione è catturata dalla preziosa statua della Madonna dal manto nero, affettuosamente chiamata Madonna Nera, risalente al XVII secolo. La sua collocazione sull’altare la rende il fulcro della devozione mariana.

Madonna Nera del Santuario di Laigueglia

Un Ex Voto Commovente: Testimonianza di Fede e Salvezza

Uno degli elementi più suggestivi del santuario è l’affresco situato sopra la porta d’ingresso, un ex voto del 1887. Questo dipinto raffigura un veliero in balia di una tempesta, a testimonianza della miracolosa salvezza di nove marinai di Laigueglia durante una traversata nell’Atlantico. La loro fede e la gratitudine per l’intervento divino sono palpabili in ogni pennellata.

La tradizione marinara è ulteriormente testimoniata dalla presenza di numerosi modellini di velieri, alcuni risalenti addirittura al XVIII secolo, appesi alle pareti e alla volta del santuario. Questi oggetti, donati nel corso dei secoli, rappresentano un commovente omaggio alla Madonna e una tangibile espressione della protezione che i marinai le attribuiscono.

Storia e Devozione: Un Legame Profondo con il Territorio

La costruzione del santuario risale al 1661, eretta per volere dei numerosi pescatori del borgo, profondamente devoti alla Vergine Maria. La leggenda narra che la statua della Madonna Nera fu ritrovata da un marinaio laiguegliese. Caduto da una cassa situata sull’albero maestro della nave, l’uomo rimase illeso. Aperta la cassa, fino ad allora sconosciuta, vi trovarono la statua miracolosa. Portata a Laigueglia, fu collocata nella chiesa della Concezione, che da allora divenne un importante centro di culto.

Oltre la Devozione: Spunti per una Ricerca Avventurosa

Oltre alla sua importanza religiosa, il Santuario dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima offre anche spunti per una visita insolita e ricca di curiosità.

  • Alla ricerca degli ex voto nascosti: Oltre ai modellini di velieri più evidenti, provate a scovare le tavolette dipinte e gli altri oggetti votivi disseminati lungo le pareti del santuario. Ogni oggetto racconta una storia di fede e di miracoli.
  • Decifrare i simboli: Osservate attentamente l’affresco del veliero nella tempesta. Quali simboli sono presenti? Cosa rappresentano? La loro interpretazione può svelare dettagli sulla vita dei marinai e sulla loro devozione.
  • Indagare sulla storia della Madonna Nera: Qual è l’origine della statua della Madonna Nera? Quali sono le storie e leggende che la riguardano? Approfondire la sua storia può portare a scoprire aspetti inediti del santuario e della sua comunità.

Informazioni Utili per la Visita

Il santuario accoglie i visitatori durante tutto l’anno. Si consiglia di verificare gli orari di apertura per partecipare alle celebrazioni liturgiche o per una visita in raccoglimento. Laigueglia, con il suo fascino tipicamente ligure, offre inoltre numerose opportunità per un soggiorno all’insegna del relax e della scoperta del territorio.

Visitare il Santuario dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima significa immergersi in un’atmosfera di profonda spiritualità e scoprire un tesoro di arte e storia. Un’esperienza che arricchisce l’anima e che lascia un segno indelebile nel cuore di chi la vive.


17053 Laigueglia SV, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x