Categoria: Santuario in disuso

  • Monastero della Visitazione Torino

    Monastero della Visitazione Torino

    Monastero della Visitazione, Torino: Un Santuario di Fede e Storia P.zza del Monastero 14, Torino Facciata Monastero della Visitazione, Torino Alla scoperta della Chiesa del Monastero della Visitazione Il Monastero della Visitazione a Torino, un tempo fulcro di vita contemplativa, oggi accoglie i visitatori con la sua chiesa dalla particolare architettura. Sebbene gran parte del…

  • Sant`Angelo in Pantanelli

    Santuario di Sant’Angelo in Pantanelli: Un Viaggio tra Fede, Storia e Natura Umbra Immerso nel cuore dell’Umbria, vicino a Baschi, il Santuario di Sant’Angelo in Pantanelli è un luogo intriso di spiritualità, storia e bellezza naturale. Questo santuario, custode di secoli di devozione, offre un’esperienza unica ai visitatori, invitandoli alla riflessione e alla scoperta. Storia…

  • Sant`Angelo di Panzo

    Da un atto del 1233 risulta che la chiesina di Sant’Angelo di Panzo era divenuta Cappella di un monastero Clariano. Oggi il luogo è di proprietà privata ed è stato trasformato in civile abitazione, la chesina, ove ancora si officia occasionalmente, è di stile romanico con il campanile a vela, l’interno è costituito da una…

  • Sant`Angelo in Volturnino

    Santuario di Sant’Angelo in Volturino: Un Gioiello Spirituale nell’Appennino Abruzzese Immerso nel cuore selvaggio dell’Appennino abruzzese, il Santuario di Sant’Angelo in Volturino si erge come un faro di fede millenaria e una testimonianza storica di rara bellezza. Questo luogo sacro, incastonato come una gemma in una grotta naturale, invita i pellegrini e gli appassionati di…

  • Sant`Equizio

    Santuario di Sant’Equizio: Un Tesoro di Fede e Storia all’Aquila Immerso nel cuore dell’Aquila, il Santuario di Sant’Equizio custodisce una storia secolare di fede, devozione e resilienza. Originariamente legato al borgo di Pizzoli, il culto di Sant’Equizio si intreccia indissolubilmente con la fondazione dell’Aquila nel 1257, quando molti abitanti di Pizzoli si trasferirono nella nuova…

  • Parrocchia Sant`Alessandro

    Parrocchia Sant`Alessandro

    Basilica di Sant’Alessandro: Fede, Storia e Mistero sulla Via Nomentana Immergiti in un viaggio spirituale e storico alla scoperta della Basilica di Sant’Alessandro, un tesoro nascosto lungo la Via Nomentana a Roma. Questo luogo sacro, intriso di fede e memoria, custodisce le reliquie di santi martiri e testimonia la profonda devozione cristiana attraverso i secoli.…

  • Santuario Maria Santissima della Misericordia

    Santuario Maria Santissima della Misericordia: Un Luogo di Devozione e Storia nelle Marche Il Santuario Maria Santissima della Misericordia, situato nei pressi di Salti (MC), è un luogo di profonda spiritualità e ricco di storia, testimone di fede e tradizioni secolari. Sebbene la messa non sia più officiata regolarmente e la tradizionale festa e processione…

  • Santo Spirito in Sassia

    Santuario di Santo Spirito in Sassia: Un Viaggio tra Storia, Fede e Mistero nel Cuore di Roma Immerso nel cuore vibrante di Roma, a pochi passi dalla maestosa Basilica di San Pietro, si erge il Santuario di Santo Spirito in Sassia, un luogo intriso di storia, fede e arte. Questo scrigno di spiritualità, testimone di…

  • Santi Felice e Donato

    Santuario Santi Felice e Donato: Un Viaggio di Fede e Storia nel Cuore della Puglia Immergiti in un’esperienza unica di devozione e scoperta al Santuario dei Santi Felice e Donato, situato nella suggestiva cornice di Ordona, in provincia di Foggia. Questo luogo sacro, custode di secoli di storia e fede popolare, invita pellegrini e visitatori…

  • Santa Maria Patrona

    Santuario di Santa Maria Patrona a Lucera: Fede, Storia e Misteri Immerso nel cuore della pittoresca Lucera, in Puglia, il Santuario di Santa Maria Patrona si erge come un faro di fede e un custode di secoli di storia. Questa imponente costruzione, dedicata all’Assunta, patrona della città, offre un’esperienza spirituale profonda arricchita da elementi architettonici…

  • Santa Maria di Loreto

    La Chiesa si erge alla periferia ovest-nord ovest del centro abitato, in direzione Foggia, adiacente all’ex regio tratturo della Transumanza. L’architettura del bene rientra nello stile rinascimentale e richiama nella facciata le linee essenziali del santuario marchigiano di Loreto. Il campanile in muratura portante costituita da blocchi cementizi intonacati e terminanti, al di sopra della…

  • Santa Maria di Rio Sacro

    Santuario di Santa Maria di Rio Sacro: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero nel Cuore d’Italia Immerso nella spiritualità e avvolto da una storia millenaria, il Santuario di Santa Maria di Rio Sacro, situato nei pressi di Meriggio nelle Marche, invita i pellegrini e gli appassionati di storia a un’esperienza unica. Un luogo dove…

  • Santa Maria della Scala

    Santuario di Santa Maria della Scala: Fede, Miracoli e Storia nel cuore di Roma Il Santuario di Santa Maria della Scala, situato nel pittoresco quartiere di Trastevere a Roma, è un luogo di profonda spiritualità e ricca storia. Eretto a seguito di un evento miracoloso, il santuario custodisce un’immagine sacra della Madonna che continua ad…

  • Santa Maria della Grottella

    Santuario di Santa Maria della Grottella: Fede, Storia e Avventura nel Salento Santuario di Santa Maria della Grottella: Un Cuore di Fede nel Salento Il Santuario di Santa Maria della Grottella, situato a Copertino, in Puglia, è un luogo di profonda spiritualità, ricco di storia e avvolto da un’aura di mistero. Un santuario che attrae…

  • Santa Lucia del Gonfalone

    Santuario di Santa Lucia del Gonfalone: Fede, Storia e Devozione nel Cuore di Roma Il Santuario di Santa Lucia del Gonfalone, situato nel Rione Regola a Roma, è un luogo di profonda spiritualità e ricca storia, testimonianza della secolare devozione verso Santa Lucia, vergine e martire di Siracusa. La sua storia si intreccia indissolubilmente con…

  • Santa Giuliana di Fassa

    Santa Giuliana di Fassa

    Santuario di Santa Giuliana: Un Gioiello Spirituale nel Cuore della Val di Fassa Il Santuario di Santa Giuliana, situato a Vigo di Fassa, si erge in posizione panoramica sulla cima del monte Ciaslir, offrendo una vista mozzafiato sull’intera valle. Questo luogo di culto, intriso di storia e spiritualità, rappresenta uno dei santuari più importanti e…

  • San Leonardo

    Santuario di San Leonardo: Storia, Devozione e Misteri nel Carso Triestino Santuario di San Leonardo: Un Eremo tra Storia e Fede nel Carso Immerso nel cuore del Carso triestino, il Santuario di San Leonardo rappresenta un affascinante connubio tra fede, storia e natura selvaggia. Le sue rovine, testimoni di un passato lontano, invitano a un…

  • San Leopardo

    Del complesso cultuale che sorgeva sul pianoro restano ancora parti dell’edificio conventuale e, sul lato opposto a questo, una grotta che, molto probabilmente, deve avere avuto un peso notevole per l’instaurarsi del culto. Dell’edificio conventuale restano oggi, ben visibili, solo le mura settentrionali ed occidentali che si elevano per circa nove metri, suddivise in quattro…

  • San Dolcido (in San Giovanni Battista)

    Santuario di San Dolcido (in San Giovanni Battista), Caraglio: Storia, Devozione e Misteri Santuario di San Dolcido: Un Tesoro di Fede e Storia a Caraglio Il Santuario di San Dolcido, custodito all’interno della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista a Caraglio, in provincia di Cuneo, rappresenta un luogo di profonda devozione e un affascinante scrigno…

  • San Benedetto alle Cannavine

    Santuario di San Benedetto alle Cannavine: Fede, Storia e Avventura nel Teramano Santuario di San Benedetto alle Cannavine: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero Immerso nel cuore della provincia di Teramo, il Santuario di San Benedetto alle Cannavine è un luogo dove la spiritualità si fonde con una storia millenaria e un alone di…