Categoria: Locale

  • Santi Fermo e Rustico

    La chiesa fu restaurata varie volte nel XVII secolo; ma senza subire mutamenti di struttura.Descrizione: Reliquie: un osso del braccio e un altro frammento custoditi in un prezioso reliquario murale in legno scolpito e dorato. Le reliquie, munite di sigillo di autentica, erano custodite fin dal XVII secolo in un armadio a muro chiuso da…

  • Santi Felicissimo e Agapito

    Santi Felicissimo e Agapito

    In origine questi martiri erano stati deposti entro semplici loculi aperti sulle superfici parietali, assolutamente indistinti rispetto a quelli degli altri fedeli ai quali contestualmente era data sepoltura nei medesimi vani; è con il tempo che l’interesse cultuale portò ad una valorizzazione monumentale di tali organismi sepolcrali, i quali vennero impreziositi mediante l’affissione di lastre…

  • Santi Fabiano e Sebastiano e cappella della B.V. d

    Edificio ad aula unica con una cappella sul lato settentrionale. L’edificio è stato più volte rimaneggiato e quello originario fu abbattuto nel 1505. La cappella fu costruita nel 1865.Descrizione: L’oggetto di devozione è un gruppo scultoreo che ripropone l’iconografia della B. V. del Caravaggio. L’opera è di Giovanni Battista Besarel e venne inaugurata nel 1842…

  • Santi Cosma e Damiano di Settequerce

    Ubicazione originaria del Santuario: Sulle pareti della chiesa Tipologia degli ex voto: Tavolette dipinte, Oggetti di oreficeria, Protesi vere o rappresentate, Oggetti vari Conservazione attuale: Raccolta in gran parte dispersa alla fine del XVIII secolo: se ne trovano nel monastero di Muri-Gries (Bolzano), in collezioni private e soprattutto presso la vicina chiesa di San Martino…

  • Santi Faustino e Giovita

    Distrutta quasi completamente dal terremoto del 1887, fu in seguito ricostruita, a navata unica con tre altari. Della precedente chiesa rimangono solo due tratti dei muri laterali.Descrizione: Reliquie dei Santi Faustino e Giovita; furono collocate nella chiesa tra il IX e il X secolo per sottrarle alle incursioni saracene. Entrata in uso: tra l’anno 800…

  • Santi Felice ed Adautto

    Santi Felice ed Adautto

    All’intervento del papa Giovanni I (523-526) è attribuibile la creazione della basilichetta ipogea, ricavata ampliando la galleria che aveva ospitato le tombe venerate; il Liber Pontificalis (I, p. 276) dice infatti che il pontefice renovavit cymiterium sanctorum Felicis et Adaucti, con riferimento, pare logico, proprio al centro cultuale della catacomba, cioè all’area che ospitava le…

  • Santi Cosma e Damiano

    L’oratorio fatto costruire dal conte Giangirolamo nel 1635, secondo quanto hanno tramandato gli storici locali, misurava 4,60×8,45 m, aveva una volta bassa e un’unica navata. Secondo alcune fonti la chiesetta era orientata in senso nord-sud, secondo altri est-ovest. Probabilmente dopo la morte del conte, avvenuta nel 1665 e prima del 1694, il culto venne trasferito…

  • Santi Cosma e Damiano

    Santuario dei Santi Cosma e Damiano a Bitonto: Fede e Tradizione Il Santuario dei Santi Cosma e Damiano a Bitonto, in provincia di Bari, rappresenta uno dei centri di culto più significativi del sud Italia dedicato ai due Santi Medici. Con radici storiche nel XIV secolo, questo luogo di culto è profondamente legato alla comunità…

  • Santi Cosma e Damiano

    La chiesa è stata ampliata alla fine dell’Ottocento con l’aggiunta di una campata, (endonartece e tribuna). Nel 1989-90 sono stati effetuati lavori di restauro e ristrutturazione, in occasione dei quali sono stati aggiunti peducci lungo i terminali dei fianchi.Descrizione: Si tratta di due statue, identiche:indossano gorgiera e tunica verde decorata con motivi floreali, sopra cui…

  • Santi Artemio e Paolino

    Santi Artemio e Paolino

    Non è nota la tipologia architettonica (le tombe dei martiri non sono state individuate; secondo le notizie fornite dagli Itinerari esse dovevano trovarsi, tuttavia, nel cimitero sotterraneo: la Notitia Ecclesiarum afferma: …longe sub terra Ardhimium martirem … in altero loco sanctum Paulinum martirem). La definizione di complesso cultuale è giustificabile se si considera che nello…

  • Santi Calocero e Partenio

    Santi Calocero e Partenio

    Le tombe dei martiri, non precisamente riconoscibili, erano all’interno di un cubicolo, in prossimità dei sepolcri dei papi Gaio ed Eusebio. Il fatto che le loro sepolture fossero distinte si evince dal passo relativo del De locis sanctis (Valentini – Zucchetti, II, p. 110), che ricorda come i due martiri per se singuli iacent. DAll’esame…

  • Santi Bernardino e Rocco

    Tra il 1740 e il 1744 il capomastro Bernardino Leone riprende i lavori di ampliamento della chiesa; il 30 agosto del 1740 la cupola, appena terminata crolla, coinvolgendo parte delle strutture sottostanti, e il capomastro, ritenuto responsabile, deve ricostruire la chiesa a proprie spese, ma su disegno di Vittone. Nel 1742 viene sovrapposta alla facciata…

  • Santi Argeo Narcisso  Marcellino

    Santi Argeo Narcisso Marcellino

    Non sono state individuate le strutture relative al santuario.Descrizione: Le tombe dei martiri, oggetto del culto, non sono state individuate. Reliquia: AltraRaccolta di ex voto: No La data indicata è quella della compilazione del Martirologio Geronimiano, nel quale il santuario è menzionato per la prima volta. Leone IV (847-855)cura la traslazione di Narcisso e dei…

  • Santi Abbondio e Abbondanzio

    Oratorio settecentesco dedicato ai Santi Martiri, ma senza più funzione di santuario.Descrizione: Corpi dei martiri nel luogo stesso della loro sepoltura (IV sec. probabilmente). Reliquia: Ossa Luogo: GrottaRaccolta di ex voto: Dato non disponibile L’intervallo temporale in cui il santuario fu costruito deve essere compreso tra il 300 e il 399. Non si può indicare…

  • Santi Abbondio e Ireneo

    Santi Abbondio e Ireneo

    Il centro del culto non è stato identificato con certezza; dalla Notizia Ecclesiarum sappiamo che i due martiri vennero sepolti in parvum cubiculum extra ecclesiam in occidente; nel De Locis si afferma invece che Abbondio fu deposto sub eodem altare (insieme a Lorenzo), mentre non si fa menzione di Ireneo. Non si esclude che le…

  • Santi Abdon e Sennen

    Santi Abdon e Sennen

    Non e` nota la tipologia della ecclesia magna nella quale si trovavano sepolti i due martiri. L’unico dato certo e` che questa era ubicata nel sopratterra del complesso cultuale di Ponziano (Notitia Ecclesiarum: Deinde intrabis in ecclesiam magnam: ibi sancti martyres Abdo et Sennes quiescunt …; Itinerario Malmesburiense: Ibi prope sunt, in una ecclesia, martyres…

  • Sante Pudenziana e Prassede

    Sante Pudenziana e Prassede

    Il santuario, non identificato, si trovava all’interno del cimitero di Priscilla, probabilmente nella catacomba, dove si localizzano anche altri culti martiriali (Crescenzione, Felice e Filippo, Paolo…).Descrizione: L’oggetto del culto sarebbe stato, secondo le fonti altomedievali, il sepolcro delle due presunte martiri, situato nel cimitero di Priscilla in spelunca (Notitia Ecclesiarum). Tale luogo di culto non…

  • Santa Primina

    IL santuario di Primina era ubicato nel complesso cimiteriale della via Labicana, dove si trovavano altri sepolcri venerati.Descrizione: L’oggetto del culto era la tomba della santa, situata nel cimitero ad duas lauros, come si ricorda nel Martirologio Geronimiano; il sepolcro venerato non è stato identificato. Entrata in uso: tra l’anno 400 e l’anno 450 Tipo:…

  • Santa Rita

    Il complesso cultuale è costituito dalla chiesa, dal chiostro sul lato sud e dalla casa per ferie e dall’oratorio parrocchiale sul lato nord. La chiesa ha pianta a croce latina, senza divisione in navate, ma con quattro cappelle laterali dedicate ai santi Francesco, Rita, Antonio e alla Vergine. Il tetto è a spioventi; la facciata…

  • Santa Rita da Cascia

    La struttura dell’edificio, a navata unica, presenta una soluzione architettonica innovativa caratterizzata dalla mancanza di distinzione tra interno ed esterno.Descrizione: Scultura di Santa Rita eseguita dal prof. Luigi Strazzabosco. La Santa è rappresentata in un bassorilievo eseguito in un blocco unico di pietra tenera;sullo sfondo sono poste due schiere di angeli mentre la figura di…