Categoria: Internazionale
San Francescuccio al Fonte
Cappellina a pianta rettangolare con tetto a capanna e campanile a vela L’interno è ad auletta unica, sopra l’altare vi è un dipinto su mattonelle di ceramica di Deruta, raffigurante San Francesco tra i mietitori nell’atto di far sgorgare l’acqua dalla terra, è stato realizzato da un pittore iraniano e sostituisce l’affresco preesistente ormai perduto.Descrizione:…
San Gabriele dell`Addolorata
La chiesa, di piccole dimensioni, stata edificata nel 1929, ma ha subito successivi interventi di restauro, lultimo nel 2002. Il prospetto principale un corpo unico, simmetrico, con finitura di intonaco bianco, contenuto da paraste laterizie poste agli angoli, a sorreggere le sime modanate del coronamento, che si ricongiungono con i capitelli delle paraste. Lattacco al…
San Gennaro
Santuario di San Gennaro: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero alle Porte di Pozzuoli Immerso nel suggestivo paesaggio vulcanico dei Campi Flegrei, alle porte di Pozzuoli, si erge un luogo di profonda spiritualità e ricco di storia: il Santuario di San Gennaro. Questa chiesa, la cui origine si perde nella notte dei tempi, rappresenta…
San Firmino
Santuario di San Firmino a Pertusio: Fede, Storia e Miracoli in Canavese Il Santuario di San Firmino, immerso nel cuore del Canavese a Pertusio, in provincia di Torino, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e devozione popolare. La sua storia, intrisa di leggende e miracoli, lo rende una meta affascinante per pellegrini, amanti dell’arte sacra…
San Felice
Santuario di San Felice: Fede, Storia e Avventura sulla Via Portuense Intraprendi un viaggio nel cuore della fede e della storia, alla scoperta del Santuario di San Felice, un luogo di culto situato lungo l’antica Via Portuense a Roma. Benché le testimonianze dirette sulla sua architettura originaria siano scarse, sappiamo, grazie alla biografia di Papa…
San Francesco di Sales (in S. Giuseppe)
Santuario di San Francesco di Sales (in San Giuseppe), Venezia: Un Percorso di Fede e Storia Il Santuario di San Francesco di Sales, situato all’interno della Chiesa di San Giuseppe a Venezia, rappresenta una tappa significativa per i fedeli e gli appassionati di storia religiosa. Questo luogo sacro custodisce una storia affascinante, legata alle vicissitudini…
San Domenico
Santuario di San Domenico: Fede, Storia e Mistero nel Cuore di Bologna Il Santuario di San Domenico, ufficialmente Chiesa di Santa Maria e San Domenico della Mascarella, si erge a Bologna come un faro di spiritualità e un tesoro di storia. La sua facciata, affacciata su via Mascarella, e il fianco su via Irnerio, con…
San Damaso
Santuario di San Damaso: Un Viaggio tra Storia, Devozione e Mistero nella Roma Antica Il Santuario di San Damaso a Roma, pur non essendo giunto fino a noi con la sua struttura originale, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e di grande interesse storico. Le fonti archeologiche e documentarie ci narrano di una basilica o…
San Domenico in Soriano
L’edificio originario venne distrutto dal terremoto del 1659 e fu ricostruito secondo un monumentale progetto che prevedeva una chiesa con otto cappelle e cinque chiostri conventuali. Nel 1783, a causa di un altro terremoto che distrusse la Basilica e l’annesso Monastero, il culto venne traslato nel nuovo santuario, completato parzialmente nel 1850, e posto in…
San Cosimo
Santuario di San Cosimo alla Macchia: Storia, Restauri e Devozione Il Santuario di San Cosimo alla Macchia, situato a Oria in provincia di Brindisi, è un luogo di profonda devozione cristiana e un sito di notevole importanza storica. Recentemente, sono stati avviati interventi di restauro e valorizzazione che comprendono la sistemazione e l’ampliamento della sacrestia…
San Cesario
Santuario di San Cesario: Fede, Storia e Mistero nel Cuore di Terracina Immerso nel suggestivo contesto di Terracina, il Santuario (o Concattedrale) di San Cesario si erge come un faro di fede e storia, un luogo dove sacro e profano si intrecciano in un’atmosfera unica. Sorto sulle fondamenta di un antico tempio romano, identificato con…
San Bartolomeo all`Isola
Nel 1557 la chiesa fu travolta da una piena del Tevere che provocò il crollo dell’ala destra dell’edificio. In quell’occasione la violenza delle acque trascinò via il ciborio medievale. A causa dell’inondazione il papa decise di trasferire le reliquie dei santi fino ad allora conservate nella chiesa in Vaticano dove rimasero per tre anni. In…
San Senatore
Santuario di San Senatore: Fede, Storia e Mistero nel Lazio Immerso nel cuore dei Castelli Romani, ad Albano Laziale, si erge un luogo di profonda spiritualità e ricca storia: il Santuario di San Senatore. Questo antico sito, custode di memorie secolari e testimonianze di fede incrollabile, invita i pellegrini e gli amanti della storia sacra…
San Silviano
Santuario di San Silviano: Fede, Storia e Avventura nel Lazio Immerso nella suggestiva campagna laziale, il Santuario di San Silviano a Terracina rappresenta un luogo di profonda spiritualità, intriso di storia e avvolto da un’aura di mistero. Questo sito, con le sue radici che affondano nel lontano IX secolo, invita i visitatori ad un viaggio…
San Secondino
Santuario di San Secondino: un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero nel Lazio Il Santuario di San Secondino, avvolto nel fascino discreto di un luogo non ancora pienamente identificato, rappresenta una meta di profonda devozione e un’occasione unica per un’avventurosa ricerca storica e spirituale. Situato nei dintorni di Genazzano, nel cuore del Lazio, questo luogo…
Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio
Santuario del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio: Un’oasi di fede e storia nel cuore di Roma Immerso nel vivace quartiere di Castro Pretorio a Roma, il Santuario del Sacro Cuore di Gesù si erge come un faro di spiritualità e un tesoro di arte e storia. Questo luogo sacro, con la sua architettura…
Sacro Cuore del Suffragio
La chiesa fu costruita in stile gotico su progetto dall’ingegnere Giuseppe Gualandi L’interno è a a tre navate.Descrizione: La raccolta originaria, presentata a Pio X nel 1914, del museo dell’oltretomba si componeva di 12 pezzi: impronte di fuoco, delle mani, delle dita lasciate dai defunti su oggetti di uso quotidiano. A questi si aggiunsero racconti…
S. Maria in Trivio
Santuario Santa Maria in Trivio: Fede, Arte e Ricerca a Roma Il Santuario di Santa Maria in Trivio, un gioiello nascosto nel cuore di Roma, invita i pellegrini e gli amanti della storia dell’arte a un viaggio di scoperta e devozione. Situato in Via dei Crociferi, questo luogo sacro custodisce secoli di fede, arte e…
S. Agapito
Santuario di Sant’Agapito: Fede, Storia e Mistero sulla Via Appia Immerso nel tessuto urbano di Roma, non lontano dall’antica Via Appia, sorge il Santuario di Sant’Agapito. Un luogo di fede e devozione che racchiude secoli di storia, misteri e testimonianze di un culto radicato nel cuore dei fedeli. Pur nella sua veste architettonica semplice e…
S. Andrea
Santuario di Sant’Andrea: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero Il Santuario di Sant’Andrea, un tempo fulcro di devozione e arte, sorgeva nei pressi della Basilica di San Pietro in Vaticano. Sebbene oggi non sia più visibile nella sua forma originaria, la sua storia, intrisa di fede e arte, continua a vivere attraverso documenti e…