Categoria: Internazionale
Santa Croce in Gerusalemme
L’aula di culto del santuario fu allestita nell’ambito della residenza imperiale del Sessorium, costruita tra il 180 e il 211 d.C., e scelta dalla stessa Elena come sua abitazione romana. Tuttora restano tracce delle strutture del Sessorium. La basilica andò ad occupare un vasto ambiente rettangolare, forse l’atrio del Palazzo imperiale; il vano fu trasformato…
Santa Felicita
Santuario di Santa Felicita: Fede, Storia e Mistero Santuario di Santa Felicita: Un Viaggio tra Fede, Storia e Archeologia Il Santuario di Santa Felicita a Roma, immerso nella storia millenaria della città, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e un crocevia di vicende affascinanti. Questo sito, legato al culto della martire Felicita e dei suoi…
Santa Caterina da Genova
Santuario di Santa Caterina da Genova: Un Percorso di Fede e Storia Il Santuario di Santa Caterina da Genova, situato all’interno della Chiesa della Santissima Annunziata di Portoria, rappresenta un importante fulcro di spiritualità e devozione nella città ligure. Questo luogo sacro custodisce le spoglie di Santa Caterina Fieschi Adorno, mistica e autrice del celebre…
Santa Cecilia
Santuario di Santa Cecilia: Fede, Storia e Mistero nelle Catacombe di Roma Immerso nel complesso delle catacombe di San Callisto, lungo la suggestiva Via Appia Antica, si cela un luogo di profonda spiritualità e storia: il santuario dedicato a Santa Cecilia. Un ambiente che evoca secoli di devozione, arte e mistero, invitando il visitatore a…
Santa Clelia Barbieri
La Chiesa si trova in una frazione di San Giovanni in Persiceto, le Budrie. Sorge lungo una strada di pianura di collegamento tra la via Emilia e San Giovanni in Persiceto, ben visibile grazie al pregevole campanile. Il complesso parrocchiale, prossimo a grandi ville rurali bolognesi del ’700, quali Palazzo Caprara, comprende chiesa, campanile, canonica…
Santa Sinforosa e figli
Santuario di Santa Sinforosa e i suoi Sette Figli: Fede, Storia e Mistero alle Porte di Tivoli Immerso nella campagna romana, nei pressi dell’antica Tibur (Tivoli), il Santuario di Santa Sinforosa e i suoi sette figli rappresenta un luogo di profonda spiritualità e di testimonianza della fede cristiana delle origini. La sua storia, avvolta in…
San Valentino
Santuario di San Valentino: Storia, Devozione e Misteri lungo la Via Flaminia Il Santuario di San Valentino, situato nei pressi di Roma lungo l’antica Via Flaminia, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e di testimonianze storiche stratificate nel tempo. La sua storia affonda le radici nell’epoca paleocristiana, intrecciandosi con le figure di santi martiri e…
Sancta Sanctorum
Il Sancta Sanctorum, anticamente detto San Lorenzo in Palatio faceva parte dell’antico Patriarchium, poi demolito, di cui si conserva oltre l’oratorio di San Lorenzo, la Scala Santa, e il triclinio di Leone III. Il Patriarchium (che fu residenza papale fino al 1377) era costituito da un complesso di edifici nati a fianco la basilica dedicata…
San Tommaso Apostolo
Santuario di San Tommaso Apostolo: Un Viaggio tra Fede, Storia e Miracoli a Ortona Il Santuario di San Tommaso Apostolo, situato nella pittoresca Ortona, in Abruzzo, è un luogo di profonda spiritualità e di grande interesse storico-artistico. Custodisce le reliquie di San Tommaso Apostolo, rendendolo meta di pellegrinaggi da secoli. Un Santuario Ricco di Storia…
San Tommaso in Formis
Santuario San Tommaso in Formis – Roma Santuario di San Tommaso in Formis: Un’Oasi di Fede nel Cuore di Roma Immerso nella storia millenaria di Roma, il Santuario di San Tommaso in Formis rappresenta un luogo di profonda spiritualità e testimonianza di carità cristiana. La sua storia, intrecciata con le vite di santi come San…
San Timoteo
Alla scoperta del Santuario di San Timoteo: Fede, Storia e Mistero Il Santuario di San Timoteo, immerso nella storia millenaria di Roma, è un luogo di profonda spiritualità e di memorie antiche che si intrecciano. Pur non essendo nota la sua tipologia architettonica originale, questo luogo sacro custodisce una storia ricca di fede e devozione.…
San Sisto
Santuario di San Sisto: Fede, Storia e Mistero nell’Urbe Immerso nel cuore di Roma, a pochi passi dalle celebri Terme di Caracalla, il Santuario di San Sisto rappresenta un luogo di profonda spiritualità, intriso di storia e leggenda. Un sito che invita alla riflessione, alla preghiera e, perché no, a una piccola avventura alla scoperta…
San Simonino
Santuario di San Simonino: Storia, Devozione e Misteri a Trento Il Santuario di San Simonino, legato alla chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Trento, racchiude una storia complessa di fede, leggenda e controversie. Questo luogo, intriso di spiritualità, continua ad attirare l’attenzione di fedeli, storici e appassionati di misteri. La Chiesa dei Santi…
San Salvatore da Horta (in Santa Rosalia)
La chiesa e il convento, inaugurati nel 1749, furono terminati nel 1780. L’interno della chiesa è ad una sola navata con otto cappelle laterali e altare maggiore in marmo dove sono l’urna con le ossa di S. Salvatore e la sua statua. L’abside presenta un mosaico in cui è riprodotta la morte del santo. L’insieme…
San Salvatore
Sopra l’ipogeo, verso la fine del Seicento, fu edificata una chiesa intitolata al Salvatore. Si tratta di una costruzione semplice, a pianta rettangolare. In origine l’edificio era costituito da una sola navata. Attualmente, invece, l’interno della chiesetta consta di due navate separate da pilastri di arenaria. Nella navata a destra, voltata a botte, è ubicata…
San Saturnino
Il santuario era ubicato nell’ambito del complesso cimiteriale di Trasone, dove erano anche altri luoghi di culto (vedi Crisanto e Daria, Giasone e Mauro, 62 martiri soldati). Le uniche notizie della chiesa ci vengono da Antonio Bosio, che nel 1594 vide avanzi delle pareti della chiesa a circa 1200 metri da Porta Collina (P.Salaria), a…
San Salvatore in Onda
Descrizione: Corpo di san Vincenzo Pallotti morto nel 1850, posto dal 1950, anno della canonizzazione, sotto l’altare maggiore. Entrata in uso: nell’anno 1850 Reliquia: Ossa Descrizione: Madonna con bambino in tela. Sec. XIX.L’immagine della Virgo Potens fu donata dalla discepola del Pallotti Elisabetta Sanna. Costei era una vedova giunta dalla Sardegna a Roma, dove fu…
San Rocco
Il Santuario di San Rocco: Fede, Storia e Avventura Spirituale nel Cuore d’Italia Immerso in un paesaggio suggestivo, il Santuario di San Rocco si erge come un faro di speranza e devozione. Questo luogo sacro, intriso di storia e fede, invita i pellegrini a un viaggio interiore alla scoperta di un santo amato e venerato.…
San Nicolò di Piazza
Santuario di San Nicolò di Piazza: un viaggio tra fede, storia e mistero ad Assisi Il Santuario di San Nicolò di Piazza ad Assisi custodisce secoli di storia e devozione, legati a figure emblematiche del cristianesimo come San Francesco d’Assisi e San Nicola di Bari. Sebbene oggi rimanga visibile solo la cripta, questo luogo sacro…
San Paolo
Santuario di San Paolo: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero nelle Catacombe Romane Il Santuario di San Paolo, avvolto nel cuore pulsante della cristianità romana, offre un’esperienza spirituale unica, intrisa di storia e mistero. A differenza di santuari più noti, l’esatta ubicazione e le origini di questo luogo sacro rimangono in parte oscure, invitando…