Beata Vergine della Donzellina (in San Martino)

Santuario Beata Vergine della Donzellina: Un Tesoro di Fede e Storia a Tromello

Affresco della Beata Vergine della Donzellina

Il Santuario della Beata Vergine della Donzellina, situato all’interno della chiesa parrocchiale di San Martino a Tromello, in provincia di Pavia, custodisce un affresco di grande valore spirituale e storico. Questo luogo di culto, intriso di devozione popolare, invita i pellegrini a riscoprire un angolo di fede autentica e a immergersi in un passato ricco di avvenimenti significativi.

L’Affresco Miracoloso: Un’Immagine di Grazia e Protezione

Il cuore del santuario è l’affresco raffigurante la Madonna con il Bambino. L’immagine ritrae la Vergine Maria che amorevolmente stringe a sé il piccolo Gesù, mentre ai loro piedi si inginocchia un devoto in atto di supplica. Originariamente, l’affresco si trovava sopra la porta di una cascina nella località Donzellina, proprietà dei conti Cristierno e Uberto di Soncino, feudatari di Tromello. Questa posizione, apparentemente umile, non ne sminuì l’importanza, anzi, divenne ben presto oggetto di venerazione da parte degli abitanti locali.

Dalla Cascina al Santuario: Un Viaggio di Fede

La storia del santuario è intimamente legata alla famiglia Stampa. Nel 1686, i conti Stampa decisero di trasferire l’affresco miracoloso dalla cascina di Donzellina alla chiesa parrocchiale di Tromello. L’immagine sacra fu collocata sopra l’altare di San Giovanni Battista, trovando così una degna sistemazione. Nel corso degli anni, la devozione alla Madonna della Donzellina crebbe sempre di più, attirando fedeli da ogni dove.

Ampliamento e Dedizione: La Cappella Votiva

Nel 1835, in occasione dell’ampliamento della chiesa parrocchiale, si decise di dedicare una cappella interamente all’affresco della Beata Vergine della Donzellina. Questo gesto testimoniava l’importanza che l’immagine aveva assunto per la comunità di Tromello. La cappella offriva ai fedeli un luogo intimo e raccolto dove pregare, meditare e affidarsi alla protezione materna della Vergine Maria.

Cenni Storici e Figure di Rilievo

Oltre alla traslazione dell’affresco e alla costruzione della cappella, altri eventi hanno segnato la storia del santuario. Nel 1742, il cuore del cardinale Stampa fu sepolto ai piedi dell’immagine sacra, un gesto che sottolinea il profondo legame tra la famiglia Stampa e il santuario della Donzellina. Questo atto di devozione rende omaggio a una figura che si è distinta per il suo impegno religioso e sociale.
Approfondire la storia del Cardinal Stampa potrebbe rivelare dettagli interessanti sul suo legame con Tromello e le motivazioni dietro la sua sepoltura in questo luogo sacro.

Spunti di Ricerca: Alla Scoperta dei Tesori Nascosti

Una visita al Santuario della Beata Vergine della Donzellina non è solo un’esperienza di fede, ma anche un’occasione per scoprire i tesori nascosti del territorio. Oltre all’affresco miracoloso, si consiglia di esplorare la chiesa parrocchiale di San Martino, ammirando la sua architettura e le opere d’arte che custodisce. Inoltre si consiglia di fare delle ricerche sull’iconografia della Madonna con il bambino per cogliere a pieno quella che è l’essenza della sacralità del luogo
Un’indagine più approfondita sulla storia della famiglia Stampa potrebbe svelare curiosità e aneddoti legati al santuario.

Un Santuario da Vivere: Fede, Storia e Cultura

Il Santuario della Beata Vergine della Donzellina rappresenta un luogo di incontro tra fede, storia e cultura. La sua atmosfera di serenità e spiritualità invita i visitatori a riflettere sul significato della vita e a riscoprire i valori autentici della tradizione cristiana. È un luogo dove poter ritrovare la pace interiore, ammirare la bellezza dell’arte e immergersi nella storia di un territorio ricco di fascino. L’esperienza di una visita al santuario può arricchire l’anima e lasciare un ricordo indelebile nel cuore di chi lo visita, alimentando la devozione e la gratitudine verso la Beata Vergine Maria.


27020 Tromello PV, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x