Autore: guidasantuari
Madonna della Neve
Complessivamente sono tre le chiese dedicate al culto della Madonna della Neve. La chiesa adibita oggi alle celebrazioni liturgiche è la più nuova tra tutte ed è stata costruita negli anni Settanta. A circa 150 metri di distanza sorgono, una addossata all’altra, le altre due chiese oggi sconsacrate. Una, la più grande, risale nella sua…
Madonna della Neve
Santuario Madonna della Neve: Un Tesoro di Fede e Storia a Luserna Immerso nella tranquilla frazione di Luserna, il Santuario della Madonna della Neve si erge come un faro di spiritualità e un custode di antiche tradizioni. Questo luogo di culto, profondamente radicato nel cuore della comunità locale, invita i visitatori a un viaggio nel…
Madonna della Neve
Santuario Madonna della Neve: Un Gioiello di Fede e Storia nel Biellese Immerso nella quiete della pittoresca frazione di Bozzola, nel comune di Soprana (BI), il Santuario Madonna della Neve è un luogo di profonda spiritualità, custode di arte e storia. Pur meno affollato rispetto al passato, questo santuario invita a una riscoperta del suo…
Madonna della Consolazione
Santuario della Madonna della Consolazione: Un Gioiello di Fede e Arte nel Cuore della Toscana Immerso nella pittoresca campagna toscana, a pochi passi da Castiglion Fiorentino, sorge il Santuario della Madonna della Consolazione, un luogo di profonda spiritualità e di straordinaria bellezza artistica. Questo santuario, testimone di secoli di devozione popolare, invita i pellegrini e…
Madonna della Fonte
Santuario Madonna della Fonte: Un Tesoro di Fede e Storia a Canosa di Puglia Immerso nel cuore pulsante della storia pugliese, il Santuario Madonna della Fonte a Canosa di Puglia custodisce un’icona sacra avvolta nel mistero e nella devozione. Un luogo dove fede, arte e storia millenaria si intrecciano, offrendo un’esperienza spirituale profonda e la…
Madonna della Difesa
Santuario Madonna della Difesa: Fede, Storia e Miracoli nel Cuore del Molise Il Santuario della Madonna della Difesa, situato nel suggestivo territorio di Casacalenda, in provincia di Campobasso, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e devozione mariana. Un piccolo scrigno di fede che custodisce secoli di storia, preghiere e testimonianze di grazie ricevute. Un’Architettura Essenziale,…
Madonna della Grotta
Santuario Madonna della Grotta: Un Viaggio tra Fede, Storia e Misteri in Puglia Immerso nel cuore pulsante della Puglia, a Modugno (BA), il Santuario Madonna della Grotta è un’oasi di spiritualità, storia e fascino. Più che una semplice meta religiosa, questo luogo offre un’esperienza indimenticabile, invitando i visitatori a immergersi in secoli di devozione e…
Madonna della Favana
Santuario Madonna della Favana: Fede, Storia e Mistero nel Salento Immerso nel cuore del Salento, il Santuario della Madonna della Favana a Veglie (LE) rappresenta un luogo di profonda spiritualità, intriso di storia e avvolto da un fascino misterioso. Un tempo fulcro di devozione mariana, oggi testimonia un passato ricco di fede e un presente…
Madonna della Grata
Santuario Madonna della Grata: Un Gioiello di Fede e Storia nel Cuore di Ostuni Immerso nella suggestiva campagna della Contrada Rosara, nei pressi di Ostuni, il Santuario della Madonna della Grata si erge come un faro di spiritualità e un tesoro di storia locale. Questo luogo sacro, custode di antiche tradizioni e di una profonda…
Madonna della Consolazione
Santuario Madonna della Consolazione: Fede, Storia e Avventura a Bedonia Immerso nel cuore dell’Appennino Ligure-Emiliano, il Santuario della Madonna della Consolazione di Bedonia (PR) è un luogo di profonda spiritualità, storia secolare e, perché no, anche di scoperta. Un’oasi di pace per i fedeli e un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali…
Madonna della Consolazione (Repubblica San Marino)
Santuario Madonna della Consolazione: Un Gioiello di Fede al Confine tra Cielo e Terra Immerso nella serena quiete del territorio di San Marino, a breve distanza dalla vivace Rimini, sorge il Santuario della Madonna della Consolazione. Un luogo di profonda spiritualità, meta di pellegrini e viaggiatori in cerca di conforto e speranza, avvolto da un’aura…
Madonna della Misericordia
Santuario Madonna della Misericordia: Un Tesoro di Fede e Storia nel Cuore di Roma Immerso nel vivace quartiere Appio Latino di Roma, il Santuario della Madonna della Misericordia custodisce una storia di fede, devozione e un legame indissolubile con il territorio. Un luogo dove l’arte sacra si fonde con la spiritualità, invitando i visitatori a…
Madonna della Lavina
Santuario Madonna della Lavina: Un Viaggio tra Fede, Storia e Avventura nel Cuore della Sicilia Immerso nel suggestivo paesaggio siciliano, il Santuario della Madonna della Lavina a Cerami (EN) rappresenta un luogo di profonda spiritualità, intriso di storia e leggende. Un’oasi di pace dove fede e natura si fondono, invitando il visitatore a un’esperienza unica,…
Madonna della Fontana
Santuario Madonna della Fontana: Fede, Storia e Miracoli nel Biellese Santuario Madonna della Fontana: Un Tesoro di Fede nel Cuore del Biellese Immerso nella quiete delle campagne del Biellese, il Santuario Madonna della Fontana ad Azoglio si erge come un faro di speranza e devozione mariana. La sua storia affonda le radici nel lontano XIV…
Madonna della Macchia
Santuario Madonna della Macchia: Fede, Storia e Mistero nel Cuore del Sannio Immerso nel verde rigoglioso del Sannio, il Santuario della Madonna della Macchia a Buonalbergo (Benevento) rappresenta un luogo di profonda spiritualità, storia secolare e, forse, anche di piccole avventure per i più curiosi. Questo santuario, custode di una sacra icona mariana, accoglie da…
Madonna della Foppa
Santuario Madonna della Foppa: Fede, Arte e Storia nel Cuore della Val Brembilla Immerso nella suggestiva cornice della Val Brembilla, in provincia di Bergamo, sorge il Santuario della Madonna della Foppa, un luogo di profonda spiritualità e ricca storia. Meta di pellegrini e amanti dell’arte, il santuario custodisce tesori artistici e narrazioni di fede che…
Madonna della Febbre
Santuario Madonna della Febbre: Fede, Storia e Avventura nel Cuore della Brianza Immerso nella quiete della campagna brianzola, a Valbrona (CO), si erge il Santuario Madonna della Febbre, un luogo di profonda devozione mariana ricco di storia, arte e spiritualità. Questa piccola nicchia campestre racchiude secoli di fede popolare, testimoniata dalla venerata statua della Vergine…
Madonna della Misericordia
Il santuario ha pianta a croce greca e cupola poggiante su tamburo ottagonale. Dal 1578 iniziò costruzione del campanile che terminò nel 1582. Nel 1781 iniziavano i lavori di rifacimento della facciata. Il portico del piazzale risale al 1819.Descrizione: Il dipinto, datato 1663, è la pala dell’altare e raffigura l’apparizione della Madonna alla giovane Maria…
Madonna della Crocetta
Nel XIX secolo l’edificio liturgico venne arricchita sui tre lati di un portico deambulatorio per le novene. Attualmente la cappella ha un aspetto un po’ irregolare, con un corpo centrale più alto (e più antico) sormontato da tetto a spioventi, affiancato da una struttura più piccola sul lato destro, coperta da tetto in lose che…
Madonna della Medaglia Miracolosa
Santuario Madonna della Medaglia Miracolosa: Un Gioiello di Fede e Storia nel Casalese Immerso nel cuore del Casalese, il Santuario della Madonna della Medaglia Miracolosa rappresenta un luogo di profonda spiritualità e un interessante esempio di architettura neoclassica. Sebbene attualmente in disuso, la sua storia e la sua bellezza continuano ad affascinare fedeli e appassionati…