Autore: guidasantuari

  • Madonna della Selva

    Originariamente, la cappella era posta lungo una strada. La tradizione locale la vuole parte di un monastero, intitolato a Santa Maria della Selva, edificato nel 1225 per volere del conte Bonafede, il quale permise che proprio qui si tenesse, nel 1261, il primo capitolo generale dei Servi di Maria, presenti in questa chiesa fino al…

  • Madonna della Serra

    Santuario Madonna della Serra: Fede, Storia e Miracoli nella Lucchesia Santuario Madonna della Serra: Un Gioiello di Fede e Storia in Toscana Immerso nel verde della Lucchesia, il Santuario Madonna della Serra rappresenta un’oasi di pace e spiritualità. Pur non essendo ufficialmente riconosciuto come santuario dalla Chiesa, la profonda devozione popolare e la ricca storia…

  • Madonna della Strada

    Santuario Madonna della Strada: Un Cammino di Fede e Storia nel Cuore d’Italia Il Santuario della Madonna della Strada, situato nei pressi di Scerni, in Abruzzo, è un luogo intriso di spiritualità e storia, un crocevia di fede secolare per pellegrini e viandanti. La sua posizione strategica lungo un antico tratturo ne ha plasmato l’identità,…

  • Madonna della Salute di Monte Solane

    Santuario Madonna della Salute di Monte Solane: Fede, Storia e Avventura nel Cuore della Valpolicella Immerso nel cuore della Valpolicella, il Santuario Madonna della Salute di Monte Solane è un luogo di profonda spiritualità, ricco di storia e intriso di una bellezza suggestiva. Un’oasi di pace dove fede, arte e natura si fondono in un’esperienza…

  • Madonna della Stella

    Santuario Madonna della Stella: Un Viaggio di Fede e Storia nel Cuore dell’Italia Immerso nel suggestivo paesaggio di Aliano, in provincia di Matera, si erge il Santuario della Madonna della Stella, un luogo di profonda spiritualità e rinnovata devozione mariana. La sua storia, seppur relativamente recente nella forma attuale, affonda le radici in una tradizione…

  • Madonna della Salute di Puianello

    Santuario eretto tra il 1716 e il 1721 per volere della contessa Teresa Rangoni Naldi, nipote del conte Ugo e moglie del conte Girolamo Naldi di Faenza. L’edificio è a croce greca con paramenti murari in cotto, sormontato da una cupola cilindrica ricoperta di tegole; due campanili uguali ai lati, tre altari Nel 1908 nella…

  • Madonna della Zocchetta

    Santuario della Madonna della Zocchetta: Fede, Storia e Avventura nella Valle del Panaro Immerso nella suggestiva cornice della valle del Panaro, a Montecorone (MO), sorge il Santuario della Madonna della Zocchetta, un luogo di profonda spiritualità e ricca storia. Un oratorio che invita non solo alla preghiera e alla riflessione, ma anche alla scoperta delle…

  • Madonna della Villa

    L’edificio costruito per inglobare la primitiva Maestà, è a pianta rettangolare misura esternamente m. 13 di lunghezza e m. 9 di larghezza; il tetto è a capanna il campanile a vela. La chiesa ha le caratteristiche del santuario processionale con due porte di accesso poste sui due lati corti per permettere le passate. L’interno è…

  • Madonna della Torre di Capugnano

    Santuario Madonna della Torre di Capugnano: Fede, Storia e Avventura tra i Monti Immerso nel suggestivo paesaggio dell’Appennino Bolognese, a Capugnano, sorge il Santuario della Madonna della Torre, un luogo di profonda spiritualità e ricca storia, testimone della devozione popolare e delle tradizioni secolari. Questo oratorio, tipico delle costruzioni montane tra il XVII e il…

  • Madonna della Stella

    Santuario Madonna della Stella: Un Gioiello di Fede tra Storia e Natura Il Santuario della Madonna della Stella, immerso nella suggestiva cornice del lago di Canterno, rappresenta un luogo di profonda spiritualità e devozione mariana. Benché modesto nelle sue dimensioni e nell’architettura esterna, con la sua facciata gialla e le scalette in ferro che conducono…

  • Madonna della Scala

    Santuario Madonna della Scala: Fede, Storia e Mistero nel Cuore della Calabria Immerso nel suggestivo paesaggio di Belvedere di Spinello, in provincia di Crotone, si erge il Santuario della Madonna della Scala, un luogo intriso di fede, storia e leggende. Questo santuario, con la sua architettura a croce latina, la navata unica e le cappelle…

  • Madonna della Vittoria

    Santuario Madonna della Vittoria: Fede, Storia e Mistero nel Cremonese Il Santuario Madonna della Vittoria, situato nella provincia di Cremona, è un luogo di profonda spiritualità e ricco di storia. Sorto dall’ampliamento di un oratorio cinquecentesco dedicato a San Marco, questo santuario custodisce un prezioso affresco e narra storie di miracoli e devozione popolare. Architettura…

  • Madonna della Salute

    Santuario Madonna della Salute: Fede, Storia e Avventura nel Cuore delle Alpi Immerso nella suggestiva cornice di Villa di Chiavenna, in provincia di Sondrio, si erge il Santuario della Madonna della Salute, un luogo intriso di fede, storia e tradizioni popolari. La sua esistenza narra di emigrazione, devozione e della tenace volontà di una comunità…

  • Madonna della Spella

    Santuario della Madonna della Spella: Un Viaggio tra Fede, Storia e Natura nel Cuore dell’Umbria Immerso nel verde rigoglioso del Monte Subasio, nei pressi del suggestivo borgo di Collepino, in Umbria, si erge il Santuario della Madonna della Spella, un luogo intriso di storia, fede e bellezza naturale. Un santuario che invita alla riflessione, alla…

  • Madonna della Vita

    Santuario Madonna della Vita: Fede, Storia e Scoperte a Mozzio Immerso nel cuore della pittoresca frazione di Mozzio, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, il Santuario della Madonna della Vita rappresenta un luogo di profonda spiritualità, ricco di storia e custode di antiche tradizioni. Sorto come umile cappella, si è trasformato nel corso dei secoli in un…

  • Madonna della Visitazione

    Santuario Madonna della Visitazione: Un Eremo di Fede e Storia nel Canavese Immerso nel verde rigoglioso del Canavese, in Piemonte, il Santuario Madonna della Visitazione di Castelnuovo Nigra si erge come un faro di spiritualità e un custode di secoli di storia. Questo luogo sacro, meta di pellegrinaggi e oasi di pace, invita i visitatori…

  • Madonna della Punta

    Madonna della Punta

    Santuario Madonna della Punta: Fede, Storia e Avventura tra le Rocce Il Santuario Madonna della Punta, incastonato come una gemma tra le rocce di Maccagno con Pino e Veddasca, in provincia di Varese, è un luogo intriso di storia, fede e bellezza paesaggistica. Un’oasi di spiritualità che invita alla riflessione e, per i più avventurosi,…

  • Madonna della Pietà

    Santuario Madonna della Pietà: Fede, Storia e Misteri nel Cremasco Immerso nel cuore della campagna cremasca, il Santuario della Madonna della Pietà rappresenta un luogo di profonda spiritualità e testimonianza storica. Un’oasi di pace dove la fede si intreccia con l’arte e le tradizioni locali. La sua storia, secolare e ricca di eventi, lo rende…

  • Madonna della Pietrina

    Santuario Madonna della Pietrina: Fede, Arte e Storia nel Cuore della Toscana Immerso nella quiete delle colline toscane, il Santuario della Madonna della Pietrina rappresenta un luogo di profonda spiritualità e testimonianza di fede secolare. Questa gemma nascosta, situata nei pressi di Iano, invita i visitatori a un’esperienza di devozione e scoperta, tra arte, storia…

  • Madonna della Salute

    Santuario Madonna della Salute: Un Luogo di Devozione e Storia a Cusino Immerso nella bellezza delle Prealpi lombarde, il Santuario Madonna della Salute a Cusino (CO) è un luogo di fede, storia e tradizioni secolari. Un rifugio spirituale dove la devozione popolare si intreccia con gli eventi che hanno segnato la comunità locale. La sua…