San Masseo de Plathea

Santuario di San Masseo de Plathea: Un Viaggio tra Fede, Storia e Mistero

Santuario San Masseo de Plathea

Immerso nella quiete della campagna umbra, ai piedi di Assisi, sorge il Santuario di San Masseo de Plathea, un luogo intriso di storia, spiritualità e leggende che affonda le sue radici nel lontano XI secolo. Un’oasi di pace dove il tempo sembra essersi fermato, invitando il visitatore a un’esperienza interiore profonda e a una scoperta del patrimonio artistico e culturale del territorio.

Storia e Fondazione: Le Radici Benedettine

La storia del Santuario affonda le radici nell’anno 1059, quando il conte Lupone, figura di spicco della nobiltà locale, decise di fondare un priorato dedicato a San Masseo. Le fonti storiche divergono leggermente sulla data di fondazione, con alcuni studiosi, come Iacobilli e Dorio, che la collocano nel 1091. Indipendentemente dalla data precisa, è certo che San Masseo divenne un importante centro di spiritualità benedettina. Nel 1130, il priorato fu donato all’Abbazia di Sassovivo, consolidando ulteriormente il legame con l’ordine benedettino e la sua secolare tradizione di preghiera e lavoro.

Nel 1198, in seguito alla bolla di Innocenzo III, il monastero, come altri benedettini, passò sotto la giurisdizione del vescovo di Assisi. Nel 1503, infine, il priorato fu incorporato nei beni dell’abbazia di San Pietro di Assisi, alla quale appartiene ancora oggi.

La Cripta: Un Viaggio nel Tempo e nello Spirito

Il cuore pulsante del Santuario è senza dubbio la cripta romanica, un gioiello architettonico risalente all’XI secolo. Divisa in due ordini di colonne, la cripta evoca un’atmosfera di profonda spiritualità e invita alla contemplazione. La sua bellezza austera e solenne trasporta il visitatore in un’epoca lontana, quando la fede era il fulcro della vita quotidiana.

Alcuni studiosi, tra cui il Santucci, suggeriscono che questa cripta potrebbe essere stata un luogo di ritiro spirituale per San Francesco e i suoi primi compagni. Un’ipotesi affascinante che aggiunge un ulteriore strato di significato a questo luogo già ricco di storia e spiritualità. Immaginate Francesco, in questi spazi silenziosi, alla ricerca di una connessione più profonda con Dio, meditando sui Vangeli e preparandosi alla sua straordinaria missione.

Il Miracoloso Crocifisso e le Reliquie: Tradizioni di Fede

Anticamente, secondo la guida ai pellegrini di Anton Francesco Egidi (1618), nella chiesa si venerava un Crocifisso ligneo ritenuto miracoloso, oggi purtroppo perduto. L’Egidi lo descriveva come un’opera notevole, capace di comunicare un’intensa sofferenza attraverso il volto di Cristo. La perdita di questo crocifisso rappresenta un vuoto nel patrimonio artistico e spirituale del Santuario, ma la sua memoria rimane viva nei racconti dei pellegrini e nelle testimonianze storiche.

Oltre al Crocifisso, si venerano nel santuario reliquie di santi.

Spunti per una Ricerca Avventurosa

Il Santuario di San Masseo de Plathea non è solo un luogo di fede e spiritualità, ma anche un punto di partenza per un’avvincente esplorazione del territorio circostante.

* **Alla ricerca del Crocifisso Perduto:** Approfondite le ricerche storiche sull’antico Crocifisso Miracoloso. Forse documenti nascosti o antiche cronache potrebbero rivelare indizi sulla sua scomparsa o sulla sua possibile ubicazione attuale.
* **I sentieri di San Francesco:** Esplorate i sentieri che collegano San Masseo ad Assisi, ripercorrendo i passi del Santo. Immergetevi nella natura incontaminata e lasciatevi ispirare dalla spiritualità dei luoghi.
* **I misteri della cripta:** Studiate attentamente l’architettura della cripta e le sue possibili connessioni con altri siti sacri della regione. Scoprite se esistono leggende o storie popolari legate a questo luogo misterioso.

Informazioni Utili per la Visita

* **Indirizzo:** Via Petrosa, 06081 Assisi PG, Italy
* **Orari di Apertura:** [Inserire gli orari di apertura aggiornati]
* **Contatti:** [Inserire i contatti telefonici o email]

Il Santuario di San Masseo de Plathea vi aspetta per offrirvi un’esperienza indimenticabile, un viaggio nel tempo e nello spirito, alla scoperta delle radici della fede e della bellezza del territorio umbro. Un luogo dove la storia, l’arte e la spiritualità si fondono in un’armonia perfetta, invitandovi a una riflessione profonda e a un rinnovamento interiore.


Via Petrosa, 06081 Assisi PG, Italy


0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami
Se hai informazioni, feedback o notizie da condividere per questo luogo puoi inviarli tramite questa pagina, verranno valutati ed eventualmente inseriti.

*

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x